Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

tennis

Us Open, Cobolli si ritira per infortunio: Musetti vince il derby e va agli ottavi

Flavio si arrende nel terzo set, Lorenzo (già in vantaggio 2-0) accede al turno successivo

31 Ago 2025 - 00:22
1 di 11
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Lorenzo Musetti si aggiudica il derby italiano con Flavio Cobolli nei sedicesimi degli US Open: il romano è costretto a ritirarsi sotto due set a zero per via di un problema fisico. Lorenzo domina a lungo nel corso dei primi due set, vincendo il primo 6-3 e il secondo 6-2. Dopo aver trovato il break anche nel primo game del terzo parziale, il rivale del toscano si deve arrendere: per Lorenzo agli ottavi il vincente tra Munar e Bergs.

Lorenzo Musetti si aggiudica il derby italiano contro Flavio Cobolli, il tennista romano abbandona nel terzo set per ritiro nel match dei sedicesimi degli US Open. Il toscano parte subito molto forte: sul 3-2 nel primo set infila il primo break, che gli consente di scappare via prima sul 5-2 e poi sul 6-3 che vale l’1-0. Il secondo parziale parte altrettanto bene per Musetti: altro break per mettersi sul 2-0 e tenere il vantaggio sul 3-1. Flavio perde un altro turno di battuta, ma con un colpo di coda pesca le energie per il contro-break. Sul 4-2 Musetti non perdona: terzo servizio rubato al suo avversario e chiusura nel suo turno di battuta annullando due palle break e trasformando il 6-2 al secondo set point. Anche il terzo set si apre con un break del toscano, ma sul secondo game arriva il forfait di Cobolli, costretto quindi a ritirarsi dopo un’ora e trentasei minuti di partita. Musetti accede quindi agli ottavi, dove attende il vincitore del match tra Munar e Bergs.

MUSETTI: "SPERO FLAVIO TORNI PRESTO" 
"Vincere così brucia, durante il match c’è stato un gran spettacolo per questo derby con un finale amaro". Lorenzo Musetti non nasconde la sua soddisfazione per essere approdato agli ottavi di finale degli Us Open e allo stesso tempo si dice dispiaciuto per l'abbandono di Flavio Cobolli per un problema all'avambraccio. "È stata dura e comunque - aggiunge Musetti ai microfoni di Supertennis - non è facile affrontarlo, gli auguro di tornare presto. Credo che Flavio sia cresciuto tantissimo, si vedeva che faceva fatica al servizio. Un peccato chiuderla così. Dal mio canto sono felice di essere agli ottavi, ma ora andrò a consolare il mio caro amico Flavio". "Posso essere soddisfatto del mio tennis - conclude Musetti - ho giocato una partita solida. Sono contentissimo di essere agli ottavi. Regali magie al pubblico col rovescio? Non è facile spiegare come si fa".

COBOLLI: "NON VOLEVO RITIRARMI. MUSETTI HA TUTTI I MERITI"
"Non volevo ritirarmi, l'ho subito detto anche a lui e al suo team, è una cosa che io odio. Quando esco dal campo mi dispiace molto più per il mio avversario, soprattutto perché è lui": Lorenzo Musetti "ha tutti i meriti della partita e di andare avanti in questo torneo". Lo ha detto Flavio Cobolli dopo essersi ritirato. "Non è assolutamente perché mi sono ritirato che oggi ha vinto, è stato migliore di me e lo è tuttora. Ha giocato un set e mezzo perfetti e meritava sicuramente la vittoria. Io ero stanchissimo, mi dispiace non aver potuto dare un po' di più", ha aggiunto. Musetti è "sicuramente è in palla, lo è sempre stato e lo sarà sempre. Ha un tennis magnifico e credo che debba credere un po' più in se stesso perché non sa neanche lui il modo in cui gioca. Non sono riuscito a trovare neanche un punto debole in lui oggi e quindi, secondo me, deve solo crederci un po' di più", ha detto ancora Cobolli mettendo in evidenza che il posto di Musetti "è fra i migliori, e lo sta facendo vedere a tutti".

TABELLONE MASCHILE
L’avversario di Lorenzo Musetti agli ottavi sarà Jaume Munar: lo spagnolo, numero 44 del ranking Atp, regola il belga Zizou Bergs in due ore e undici minuti, con il punteggio di 3-0. Il tennista iberico domina di fatto dall’inizio alla fine, chiudendo con ben otto break nel 6-1, 6-4, 6-4 finale. Il belga prova a reagire in un paio di occasioni (tre break, uno per set), ma non riesce a ribaltare il risultato. Servono cinque set a Rublev per superare l’ostacolo Wong (numero 173 del ranking) e accedere agli ottavi: il russo si impone con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-3, 4-6, 6-3 in tre ore e dieci minuti. Dura invece soltanto mezzora il match tra Majchrzak e Riedi: lo svizzero si ritira sul punteggio di 5-3 in favore del polacco, che avanza nel tabellone.

TABELLONE FEMMINILE
Nel tabellone femminile avanza senza problemi Coco Gauff, un’ora e quattrodici minuti per vincere 6-3, 6-1 contro la polacca Frech. Muchova si prende il derby ceco contro Noskova, in rimonta per 2-1 con il punteggio di 6-7, 6-4, 6-2. Ribalta il risultato anche Kostyuk, 2-1 contro la francese Parry (3-6, 6-4, 6-2), mentre Osaka ha la meglio su Kasatkina con il punteggio di 6-0, 4-6, 6-3 in un’ora e quarantacinque minuti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri