Nole batte 3-1 in rimonta lo statunitense Svajda: ora attende il vincitore tra Norrie e Comesana
© ipa
Avanza al terzo turno degli US Open di tennis Novak Djokovic, che batte non senza qualche difficoltà Zachary Svajda con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-3, 6-1 in poco più di due ore e mezza. Dopo il primo parziale senza break, in cui l’americano si impone al tie-break, Nole pareggia subito i conti nel secondo set, rischia qualcosa nel terzo e poi archivia la pratica agilmente nel quarto. Nole attende il vincitore tra Norrie e Comesana al prossimo turno.
TABELLONE MASCHILE
Una sfida più ostica del previsto, ma comunque portata a casa: Djokovic si impone su Svajda in due ore e trentaquattro minuti dopo un primo set non brillante. I due non si strappano turni di battuta nel primo parziale, arrivando al 6-6 che porta al tie-break: lo statunitense sfrutta un paio di errori di Nole, alza il suo livello e chiude con il 7-5 che vale il 7-6 dell’1-0. Il serbo cambia ritmo nel secondo set: sul 3-2 arriva il primo break dell’incontro, per scappare via poi sul 5-2 e pareggiare i conti con il 6-3 che significa parità. Sotto 2-1 nella terza partita Djokovic rischia molto: primo break di Svajda che allunga sul 3-1. Nole risponde con un contro-break immediato, replicato nel turno di battuta dell’avversario successivo e anche in quello dopo. Tre break in rapida successione per il 6-3 che porta Djoker in vantaggio, sul 2-1. L’ultimo set è pura formalità: l’americano non riesce più a rispondere ai colpi di Novak, che infila due break per chiudere i conti con il 6-1 finale. Djokovic avanza e attende il vincitore del match tra Norrie e Comesana.
Avanza in rimonta anche Lehecka, sempre con il punteggio di 3-1 contro l’argentino Etcheverry. Dopo un primo set perso 6-3, il ceco cambia passo e infila tre parziali più che solidi (6-0, 6-2, 6-4). Viene invece eliminato Joao Fonseca, ko 3-0 contro Machac in due ore nette (7-6, 6-2, 6-3).
TABELLONE FEMMINILE
Nel tabellone femminile serata (orario italiano) ricca di match a senso unico, chiusi con il punteggio di 2-0. Emma Navarro vince il derby contro McNally (6-2, 6-1) in un’ora e diciotto minuti: stesso risultato, sempre 6-2, 6-1 per la sua omonima Raducanu contro l’indonesiana Tjen. Doppio 6-3 per Azarenka contro Pavlyuchenkova, mentre la spagnola Bucsa supera la filippina Eala con il punteggio di 6-4, 6-3.