Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, Internazionali Bnl d'Italia: Paolini vola ai quarti, ritiro per Berrettini

L'azzurra parte male poi supera Ostapenko (7-5, 6-2), Matteo dà forfait: era in svantaggio contro Ruud (7-5, 2-0)

12 Mag 2025 - 23:06
 © IPA

© IPA

Continua la splendida cavalcata di Jasmine Paolini negli Internazionali d'Italia: la numero 5 al mondo si impone 7-5, 6-2 sulla lettone Ostapenko, che trova per prima il break per poi subire la rimonta dell'azzurra. La prossima avversaria, ai quarti di finale, sarà la russa Shnaider. Nel tabellone maschile, invece, si interrompe il cammino di Matteo Berrettini: ritiro contro Ruud, il norvegese era sul 7-5, 2-0. Avanza Cerundolo, sfiderà Sinner. 

TABELLONE MASCHILE
Si compongono i primi due quarti di finale del tabellone maschile degli Internazionali d'Italia: Hurkacz sfiderà Mensik, Paul affronterà de Minaur. Il polacco si impone in tre set sull'americano Giron: finisce 6-3, 1-6, 6-1 per il numero 31 della classifica Atp, avanti di un set ma ripreso dallo statunitense. Il terzo parziale è però senza storia. Più lineare, invece, il match del ceco classe 2005: 6-4, 7-6(2) per il 19enne, a caccia del secondo titolo in un 1000 dell'anno dopo il trionfo a Miami. De Minaur, invece, si libera senza particolari problemi del boliviano Hugo Dellien: doppio 6-4 per l'australiano, che se la vedrà con un altro americano. Tommy Paul, infatti, è costretto al terzo set dopo il tie-break perso nel secondo, ma alla fine elimina Machac con il punteggio di 6-3, 6(5)-7, 6-4.

Si interrompe nel peggiore dei modi, invece, il cammino di Matteo Berrettini (29). Nel suo ritorno agli Internazionali d'Italia dopo quattro anni, l'azzurro si arrende sul 7-5, 2-0 per Casper Ruud: ritiro e addio al torneo. Un errore nel primo quindici consegna subito il game d'esordio a Ruud, che lo vince a zero, ma Berrettini pareggia subito annullando una palla-break. Entrambi i giocatori hanno un servizio granitico e lo sfoderano nel momento propizio, rispondendosi colpo su colpo: si arriva così al 4-4 e Berrettini, dopo essersi portato sul 30-0, va ancora in svantaggio. Tutto sembra portare al tiebreak, invece l'azzurro si spegne improvvisamente: tanti errori al dritto e 7-5 dopo 48' di gioco. Nel secondo set, di fatto, quasi non si gioca. Il romano appare stanco e svuotato, terminando subito in svantaggio sul 2-0. 

Qui, improvvisamente, annuncia il suo ritiro a Ruud e saluta sia il match che il torneo: da capire se c'è stata una riacutizzazione dei suoi problemi fisici o un nuovo problema per l'azzurro, che ha lasciato il Centrale in lacrime. Avanza invece Fran Cerundolo (17), che sarà lo sfidante di Jannik Sinner: 6-2, 6-4 su Ofner. Il quadro si completa con la favola di Munar che, dopo aver eliminato Shelton, ha la meglio anche su Korda (22): sarà lui a sfidare Ruud. Si completa così il quadro degli ottavi di finale. Nella parte alta Sinner-Cerundolo, Munar-Ruud, Hurkacz-Mensik e Paul-de Minaur; nella parte bassa Draper-Moutet, Khachanov-Alcaraz, Musetti-Medvedev e Fils-Zverev

TABELLONE FEMMINILE
Jasmine Paolini non ha più intenzione di fermarsi. L'azzurra, che giocava per la prima volta in carriera gli ottavi di Roma, si spinge ancora più in avanti e raggiunge i quarti grazie allo splendido successo (7-5, 6-2) su Jelena Ostapenko. La lettone si porta pure in vantaggio nel corso del primo parziale, visto che si porta sul 4-2, poi però l'acclamatissima padrona di casa strappa per due volte il servizio su tre turni in battuta. Prima pareggia (4-4), poi chiude sul 7-5, evitando un noioso tie-break. Nel secondo, invece, Paolini parte subito bene: immediato 3-0, che poi diventa 6-2 con la seconda palla break su tre sfruttate nel set. L'avversaria dell'italiana sarà la russa Diana Shnaider, che domina contro Elise Mertens: 6-2, 6-3 alla belga. Avanza anche l'americana Stearns, che ha bisogno del tie-break del terzo set per superare 6-4, 3-6, 7-6(4) Naomi Osaka.

Prosegue il cammino di Coco Gauff (4), che travolge Emma Raducanu con un nettissimo 6-1, 6-2. La sua sfidante sarà Mirra Andreeva (7), che rimonta e sconfigge la danese Tauson (22): 5-7, 6-3, 6-2 il punteggio. Infine, qualificazione ai quarti per Elina Svitolina (16) e Zheng Qinwen (8): eliminate rispettivamente Collins (29) e Andreescu. 

Prosegue anche il cammino della numero uno del ranking Wta, Aryna Sabalenka. La bielorussa, che insegue il suo primo successo negli Internazionali d'Italia, domina nel primo set e riacciuffa il secondo in rimonta per poi vincerlo nel tiebreak (10-8): 6-1, 7-6 il punteggio. Si completa così il quadro dei quarti di finale: Sabalenka-Zheng Qinwen e Gauff-Andreeva nella parte alta, Paolini-Shnaider e Stearns-Svitolina nella parte bassa. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri