© Getty Images
© Getty Images
Elisabetta e Jasmine piegano gli Stati Uniti nei due match singoli: bissato il successo del 2024
© Getty Images
© Getty Images
L’Italia del tennis non stupisce più ma continua a vincere: la Billie Jean King Cup si tinge di azzurro con la vittoria delle ragazze in finale contro gli Stati Uniti. Alle azzurre sono sufficienti i due match singoli: Elisabetta Cocciaretto compie l’impresa contro Emma Navarro con il doppio 6-4 che vale l’1-0, poi Jasmine Paolini supera Jessica Pegula 6-4, 6-2 per portare il trofeo in Italia. Sesto successo azzurro, il secondo consecutivo.
PAOLINI-PEGULA 6-4, 6-2
A mette il sigillo finale sulla sessantaduesima edizione della Billie Jean King Cup è Jasmine Paolini: la numero 8 al mondo supera Jessica Pegula 6-4, 6-2 e archivia la finale contro USA senza nemmeno arrivare al match di doppio. Il primo parziale è estremamente equilibrato, con Jasmine che sembra anche un po’ faticare nel tenere il turno di battuta. Sul 4-4 l’azzurra annulla tre palle break, va sul 5-4 e poi strappa il servizio alla statunitense nel gioco successivo. L’americana accusa il colpo e crolla definitivamente nel secondo set: tre break consecutivi infilati da Paolini, che scappa via sul 5-1. Pegula trova le forze per annullare tre match point e rimanere in partita con il break del 5-2, ma cade nel gioco successivo. Paolini vince 6-4, 6-2 e regala il titolo all’Italia: sesto in totale nella storia e secondo consecutivo.
COCCIARETTO-NAVARRO 6-4, 6-4
Elisabetta Cocciaretto sblocca la finale di Billie Jean King Cup: la numero 91 della classifica Wta batte Emma Navarro (18) regalando il vantaggio all'Italia. Un successo che sa di impresa per questo motivo, ma non solo. L'anconetana, infatti, impiega un'ora e mezza di gioco a superare l'americana e lo fa pure in rimonta, seppur soltanto nel secondo set. Nel primo, strappa subito il servizio e potrebbe volare pure sul 4-1, ma chiude 6-4 anche rischiando, visto che Navarro ha la palla break per andare sul 5-5. Il ribaltone arriva allora nel secondo parziale, perché la statunitense annulla due palle break e sfrutta la seconda a sua disposizione per andare sul 4-2. Proprio quando tutto sembra andare verso il terzo set, l'italiana si prende quattro game di fila e lo fa in modo cinico: due palle break, entrambe sfruttate. Il risultato è il doppio 6-4 al secondo match point a disposizione.
COCCIARETTO: "MATCH INCREDIBILE, HO CERCATO DI GIOCARE AL MEGLIO"
"È stata una partita incredibile sapevo che era forte e io ho cercato di giocare al meglio e ci sono riuscita vincendo una gran partita". Queste le parole pronunciate da Elisabetta Cocciaretto dopo la vittoria ottenuta contro Emma Navarro nel primo singolare della finale di BJK Cup contro gli Stati Uniti. "Dovevo essere aggressiva - ha ancora aggiunto l'azzurra - Lei è una giocatrice più fisica di me, dovevo stare vicina alla linea di fondo e la chiave oggi è stata questa, riuscire a gestire bene i punti importanti e sono davvero felice. Devo ringraziare la mia capitana, il mio coach Fausto Scolari e tutto il resto della squadra".