© IPA
© IPA
Nel primo precedente tra connazionali è Jannik a fare festa dopo una gara combattuta in due set
© IPA
© IPA
Jannik Sinner ha la meglio nel derby tutto italiano agli ottavi di finale dell'Atp 500 di Vienna battendo 2-0 Flavio Cobolli. Dopo un primo set perfetto chiuso sul 6-2 per il numero 2, con una buona risposta e break decisivi, Jannik soffre il gioco più aggressivo di Flavio che non molla e porta il match al tie break dopo aver annullato al connazionale ben quattro palle break. Ma alla fine è Sinner a fare festa, con la 18esima vittoria consecutiva in indoor e l'appuntamento fissato per venerdì col kazako Aleksandr Bublik ai quarti.
1° set | 2° set | |
J. Sinner (ITA) | 6 | 7 |
F. Cobolli (ITA) | 2 | 6(4) |
LA CRONACA DEL MATCH
2° set
7-6 Flavio inizia con l'ace al centro, poi Sinner risponde portandosi sul 3-1 e subisce la rimonta di Cobolli girando sul 3-3. Flavio riesce a mantenere il servizio, poi il turno di battuta di Jannik è quello decisivo per il match per un 7-4 che premia Sinner, ma che sottolinea una prestazione super di Cobolli.
6-6 Sinner non ci sta e dopo essere andato avanti 40-0 subisce una risposta timida di Cobolli per poi chiudere il game. Si va al tie break che può decidere il match.
5-6 Jannik si fa trovare pronto sul servizio di Cobolli, indietreggiando e non lasciando grandi spazi al connazionale riuscendo a rispondere colpo su colpo. Flavio non si dà per vinto e annulla tre palle break, poi riesce ad avere la meglio ai vantaggi con un pregevole ace.
5-5 Sinner è devastante di servizio, con tre palle che mettono in difficoltà Cobolli che riesce a rispondere solo una volta portando Jannik all'errore sull'ennesima corta.
4-5 Cobolli mette subito a segno il primo ace del set, poi è Sinner a sbagliare appena il connazionale alza il ritmo. Jannik prova a sfondare, ma Cobolli non molla e con una prima velenosa si porta 15-40. Sinner accorcia, poi Cobolli con un'altra prima di servizio fa 4-5 e ora Sinner servirà per restare nel secondo set.
4-4 Cobolli disegna un passante che Sinner valuta male, poi dopo un lungo scambio il numero 2 sbaglia la palla corta regalando lo 0-30. Jannik con una gran prima accorcia le distanze, poi è Cobolli a valutare male un colpo profondo di Sinner per il 30-30. Con un'altra prima e un rovescio errato di Cobolli il game va a Sinner.
3-4 - Cobolli si porta agevolmente sul 40-0 e chiude ancora a zero il proprio turno di battuta.
3-3 - Primo doppio fallo di Sinner (0-15), poi Cobolli prova a entrare con forza sulla seconda del rivale ma spara a rete (15-15). Il dritto del romano in diagonale finisce a lato di poco (30-15), così come il colpo successivo. Jannik sbaglia la palla corta, poi sfonda con il dritto incrociato dopo uno scambio pazzesco.
2-3 - Cobolli vola 30-0, poi Jannik lo mette in difficoltà con una risposta profonda (30-15). Il romano si gira sul diritto ma spedisce largo il lungolinea, poi sistema le cose recuperando una palla corta e colpendo (involontariamente) Sinner al corpo. Nuova parità con un diritto in rete, poi sbaglia malamente un altro dritto e regala all'ex numero 1 al mondo la prima palla break, annullata. Il game prosegue sul filo dell'equilibrio e nuovo vantaggio Cobolli che alla fine porta a casa un game importantissimo.
2-2 - Dritto fortissimo in diagonale di Sinner (15-0), che poi vola 30-0 grazie a un passante di dritto in rete di Cobolli. Il secondo ace vale il 40-0, poi Jannik prova il serve and volley ma spedisce fuori la voléè e sbaglia un facile dritto. Flavio porta il game ai vantaggi con un'accelerazione di diritto, ma l'altoatesino si riporta avanti con una bella volée bassa di dritto e chiude con un diritto che il romano non controlla
1-2 - Cobolli vola 40-0 grazie a due dritti in rete di Sinner e a una bella volée. Un'altra prima vincente e il romano tiene ancora a zero la battuta.
1-1 - Flavio manda in corridoio un rovescio, poi Jannik fa quasi ace con la seconda di servizio. Sinner spinge servizio e dritto e chiude il gioco con il suo primo ace.
0-1 - Cobolli tiene a zero il primo game del secondo set. È la prima volta nel match.
1° set
6-2 - Servizio e dritto per il primo 15 di Sinner che poi carica la seconda e costringe Cobolli ad andare lungo col rovescio. Una prima alla T regala a Jannik tre set-point: Flavio è bravo ad annullarle tutte e tre, affidandosi alla risposta. Servizio e dritto per Sinner che si procura il terzo set-point: il numero 22 al mondo va fuori giri con il dritto e si chiude il primo set
5-2 - Sinner subito avanti, poi l'errore di dritto gli costa il 15-15. Con un lungolinea di rovescio Jannik torna avanti di un 15, poi Cobolli lo sposta bene e ritrova la parità. L'allievo di Cahill non chiude la volée e viene passato dal romano che conquista il game e rimane aggrappato al set con un altro vincente.
5-1 - Con una robusta prima Sinner guadagna il primo 15, poi servizio e dritto vincente per il 30-0. Il terzo punto è davvero spettacolare: palla corta di Jannik e contro palla corta di Cobolli che poi chiude con un dritto vincente. Il numero 2 al mondo rompe le scarpe ed è costretto a cambiarle. Dopo la breve pausa Sinner conquista il 40-15 con un servizio a uscire, Flavio accorcia con un lungolinea vincente di dritto. Jannik vola 5-1 comandando il gioco con due palle corte e poi con un passante violento che Cobolli può solo toccare.
4-1 - La prima palla corta del match vale il 15-0 per Sinner che vola a 30 grazie a un dritto largo dell'amico-avversario. Un gratuito di Jannik col dritto permette a Cobolli di dimezzare lo svantaggio. Palla corta e pallonetto valgono il 30-30, ma Jannik entra benissimo con il rovescio e si procura l'ennesima palla break. Risposta nei piedi e dritto largo portano al secondo break.
3-1 - Dritto in rete di Sinner (0-15), poi Cobolli non controlla un rovescio (15-15). Prima vincente al centro per il 30-15, poi il romano affossa in rete la risposta di dritto ma accorcia con uno splendido rovescio lungolinea che strappa anche l'applauso del rivale. Flavio prova ad aggredire la seconda ma perde il controllo del dritto.
2-1 - Un errore di dritto di Sinner vale il 15-0 per il romano che poi piazza il primo ace del match (30-0). L'altoatesino accorcia (30-15), poi un rovescio in rete del 22 al mondo vale la parità. Jannik spedisce fuori di pochi centimetri un dritto lungolinea, poi Cobolli forza ma mette in rete il dritto (40-40). Flavio ritrova la prima palla, ma Sinner risponde in modo straordinario e poi chiude con una facile volée. Il romano sbaglia il dritto d'attacco e regala un'altra palla break, ma il vincitore di Wimbledon sbaglia la risposta di rovescio. Il nastro manda in corridoio il rovescio di Sinner che poi rimedia con un dritto lungolinea: ancora parità. L'altoatesino vince il lungo scambio da fondo e si procura un'altra palla del 2-1: è quella giusta per il break con un dritto angolato.
1-1 - Rovescio largo di Cobolli: 15-0 Sinner che poi va a 30 con una prima di servizio robusta. Scappa il dritto a Jannik (30-15), che rimedia con un altro dritto incrociato sulla linea. Ancora servizio e dritto vincente per l'1-1.
0-1 - Cobolli affossa in rete un rovescio e il primo 15 del match è per Sinner che poi sbaglia anche lui un rovescio. Il romano si porta sul 40-15 grazie a due ottime prime palle, poi Jannik lo aggredisce e il passante finisce in corridoio. Un dritto appena lungo porta il game ai vantaggi: il numero 2 al mondo si guadagna la prima palla-break con una risposta di dritto, ma Cobolli ristabilisce la parità con un servizio a uscire. Il quarto punto diretto con la battuta regala il vantaggio a Flavio che chiude con un rovescio in contropiede.