Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, Sinner a Cincinnati: "Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male"

Il numero 1 al mondo in conferenza stampa: "La stagione americana è davvero importante"

06 Ago 2025 - 23:22

Jannik Sinner è pronto e carico per difendere il titolo dell'Open di Cincinnati. Il tennista azzurro, a meno di un mese di distanza dal leggendario trionfo di Wimbledon, si è presentato in conferenza stampa e ha parlato delle sue condizioni fisiche: "Il gomito non fa male, ma mi piace la sensazione che dà la manica - le sue parole a pochi giorni dal debutto ufficiale, in programma per sabato -. Dà un po' più di stabilità nell'impatto con la palla. L'avevo usata anche a Wimbledon e mi era piaciuta. Tornare in campo e riuscire a esprimere questo livello di gioco dopo quello che era successo nello Slam precedente a tratti ha sorpreso anche me. Quindi sono molto contento, arrivo con quella spinta".

Si è poi parlato della durata del torneo, che fa parte dei Master 1000: "Ormai sono tanti i tornei così. Diventano lunghi, ma non possiamo controllare tutto: per i tifosi è bello, perché possono godersi due weekend di buon tennis. Se mi chiedete se io preferirei un torneo di una settimana però direi di sì, come quello di Monte Carlo per esempio. Lo preferisco, ma va bene così".

Poi spazio alle domande che fanno riferimento allo scorso anno, quando affrontò la vicenda Clostebol, e soprattutto al rientro del preparatore Umberto Ferrara: "Penso che sia stato già detto tutto con il comunicato ufficiale, quindi non c'è altro da aggiungere", ha tagliato corto l'altoatesino.

Le ultime due settimane, spiega infine Sinner, sono state utili per ricaricare le batterie in vista di un periodo in cui dovrà difendere parecchi punti del ranking ATP: "Mi sono preso un po' di tempo per la mia famiglia, gli amici, le persone più importanti, ma ovviamente sono tornato ad allenarmi per essere pronto per la stagione americana, che è davvero importante".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri