Sinner e Alcaraz si contendono il trofeo del numero uno del ranking: le foto già iconiche
© Getty Images
© Getty Images
Il 24enne di Sesto Pusteria deve puntare a chiudere il torneo da imbattuto, tuttavia il sorpasso potrebbe decidersi proprio in una sfida con lo spagnolo
di RedazioneJannik Sinner deve ancora scendere in campo alle ATP Finals, eppure il numero 1 del mondo è già svanito. Una "toccata e fuga" calcolata sin dall'inizio considerato che, con lo spostamento di una settimana del torneo in corso a Torino, l'azzurro ha perso i punti conquistati lo scorso anno e ha dovuto così cedere la vetta nuovamente a Carlos Alcaraz.
Al netto dei 1500 punti persi dall'azzurro e i "soli" duecento ceduti dallo spagnolo, Alcaraz guida ora con 11.050 punti, 1.050 in più di Sinner che dovrà puntare a chiudere le ATP Finals da imbattuto per sperare di chiudere il 2025 in vetta. Il destino non sarà però nelle mani del 24enne di Sesto Pusteria visto che Alcaraz potrà difendere senza troppi patemi la posizione in classifica, considerata anche la vittoria all'esordio contro Alex De Minaur.
SE ALCARAZ VINCE TUTT'E TRE LE SFIDE NEL GIRONE, SINNER NUMERO 2 AL MONDO A FINE ANNO
All'orizzonte per Carlos Alcaraz si stagliano due sfide fondamentali per mantenere la vetta della classifica, quelle con Taylor Fritz e Lorenzo Musetti. Qualora lo spagnolo dovesse imporsi in entrambe i casi, l'iberico supererebbe il turno e rimarrebbe al comando della graduatoria lasciando Jannik Sinner al secondo posto.
SE SINNER PERDE UNA SFIDA ALLE ATP FINALS, ALCARAZ NUMERO 1 A FINE ANNO
La "conditio sine qua non" per sperare di vedere nuovamente Sinner in vetta alla classifica mondiale, è che l'azzurro vinca tutte le partite in programma alle ATP Finals e confermi il successo dello scorso anno. Basterebbe infatti anche una sconfitta nel girone per dire addio a questa impresa.
SE ALCARAZ VINCE DUE SFIDE NEL GIRONE, POSSIBILE SFIDA IN SEMIFINALE CON SINNER PER IL NUMERO 1
Se Carlos Alcaraz dovesse invece perdere una delle due sfide contro Taylor Fritz e Lorenzo Musetti, il murciano potrebbe giocarsi il numero 1 della classifica mondiale in semifinale. A quel punto Jannik Sinner dovrebbe sperare che lo spagnolo esca sconfitto da quel turno e non è detto che il "giustiziere" di Alcaraz non sia proprio l'allievo di Darren Cahill e Simone Vagnozzi. Qualora infatti Alcaraz dovesse chiudere il girone in seconda posizione e Sinner vincere il proprio, a quel punto i due si troverebbero nuovamente di fronte e la vetta della classifica ATP si deciderebbe in un incontro che saprebbe di storia.
© Getty Images
© Getty Images