Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

US OPEN

Sinner a caccia della finale, big match tra Alcaraz e Djokovic

Il numero uno al mondo giocherà ancora nella notte italiana, all'una la sfida contro Auger-Aliassime. Nole vuole l'impresa nell'altra semifinale

05 Set 2025 - 08:52
 © Getty Images

© Getty Images

Da un lato Sinner (1) e Auger-Aliassime (25), dall'altro Djokovic (7) e Alcaraz (2), con Nole già certo di tornare nei primi quattro al mondo. Si giocano tra la serata e la notte italiana le semifinali degli Us Open, con Jannik che scenderà in campo all'una. Sinner e Alcaraz sognano la finale da resa dei conti per la leadership Atp, Nole e il canadese vogliono rompere le uova nel paniere. Già definita la finale femminile: Sabalenka contro Anisimova. 

La finale degli Us Open al femminile è già diventata realtà: Aryna Sabalenka (1) sfiderà Amanda Anisimova (8), unica superstite statunitense. Ora ci si aspettano grandi cose dalle semifinali al maschile, che dovranno stabilire chi si giocherà il trofeo domenica a Flushing Meadows. Tutti gli occhi dell'Italia tennistica sono fissati su Jannik Sinner che, dopo aver passeggiato con Bublik e aver dominato il derby con Musetti, sfida in semifinale uno dei pochi tennisti con cui ha uno score negativo. Contro Auger-Aliassime infatti vanta una sola vittoria, quest'anno nei quarti di Cincinnati (6-0, 6-2) e tre ko: uno per walkover e due sul campo, targati 2022. Il tennista canadese è rinato a sorpresa in questi Us Open, ma Jannik è favorito: all'una di notte italiana si gioca per la storia e per difendere il titolo conquistato un anno fa. Centrare la finale consentirebbe a Sinner di potersi giocare il tutto per tutto per restare al numero uno al mondo, e coronerebbe un torneo perfetto: ha perso un solo set, il primo contro Shapovalov. Jannik vuole proseguire nel suo percorso netto, per poi incrociare un altro dei big three nella finalissima di domenica. In caso di vittoria, Sinner avrebbe ottenuto almeno la finale in ogni Slam stagionale: sin qui ha vinto Australian Open e Wimbledon, perdendo (in rimonta) il Roland Garros. Una stagione che, nonostante la leadership mondiale sia a rischio per la mini-squalifica e lo stop forzato, è da incorniciare. 

DJOKOVIC-ALCARAZ, SFIDA TRA FENOMENI IN SEMIFINALE
Da un lato il veterano da 53 semifinali Slam in carriera, dall'altro il tennista rampante che vuole riprendersi la vetta del ranking Atp. Carlos Alcaraz sa di dover centrare quantomeno la finale, se vuole provare a superare Jannik Sinner, ed è in forma smagliante. Sin qui lo spagnolo ha infatti vinto tutti i match in tre set, superando davvero raramente l'ora e mezza di gioco in questi Us Open: Opelka, Bellucci, Darderi, Rinderknech e Lehecka non l'hanno impensierito. L'obiettivo di Carlos è duplice: vincere gli Us Open, magari contro Sinner, e strappargli la leadership mondiale pareggiando gli Slam vinti in stagione (siamo a due per Jannik, uno per Alcaraz). Di fronte ci sarà invece un Novak Djokovic che vuole rinverdire la sua infinita storia di successi e grandissime vittorie. Dopo aver centrato la quarta semifinale in altrettanti Slam stagionali, un mini-record per un tennista 38enne, Nole sogna di battere finalmente uno dei nuovi fenomeni. Contro Fritz è stato impressionante, pur perdendo il terzo set, ma il ritmo contro questo Alcaraz sarà diverso. La spunterà il serbo o arriverà in finale lo spagnolo? Appuntamento alle 21, per la prima semifinale di giornata all'Arthur Ashe Stadium. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri