Il 23enne toscano ha sconfitto per 7-5, 7-6 l'italo-argentino accedendo così alla sfida contro il canadese Felix Auger-Aliassime.
di Marco CangelliLorenzo Musetti si dimostra un uomo da Masters 1000 e lo fa a Shanghai dove si porta a casa un derby particolarmente complicato con Luciano Darderi. Il 23enne toscano si è imposto per 7-5, 7-6 contro l'italo-argentino allenato da Renzo Furlan dopo una sfida molto equilibrata accedendo così agli ottavi di finale dove incontrerà il canadese Félix Auger-Aliassime.
Primo set molto combattuto con Darderi che ha saputo tenere duro soprattutto sui turni di servizio di Musetti, costretto a sfruttare al meglio del proprio tennis per rimanere avanti. Il giocatore di origine argentina ha spesso sorpreso a rete il carrarino, molto più efficace da fondo e chiamato a cancellare palle break. La tattica ha rischiato però di interrompersi al quarto game quando Darderi ha concesso due palle break all'avversario, conquistate prontamente da Musetti con una diagonale profonda.
Il toscano ha così mantenuto l'andamento del gioco rafforzando il break con un turno di battuta a zero, insidiando nuovamente Darderi in battuta, tuttavia il nativo di Villa Gesell ha saputo mettere nuovamente in difficoltà il connazionale che, con un errore gratuito e un doppio fallo, ha restituito il break. Musetti non si è fatto intimorire e all'ottavo game ha provato immediatamente a ribaltare la situazione, venendo però respinto da Darderi che si è riportato sul 4-4. Da quel momento ha regnato nuovamente l'equilibrio sino al dodicesimo game quando Darderi ha sbagliato alcuni colpi perdendo la pazienza e consegnando un nuovo break per Musetti che si è aggiudicato il primo set per 7-5.
Seconda frazione di gioco differente con Darderi che si è mostrato molto più preciso costringendo alle corde un Musetti più guardingo, tanto da consegnare all'italo-argentino il break del vantaggio. L'allievo di Renzo Furlan ha però sbagliato tre dritti consecutivi al turno di battuta successivo concedendo a Musetti di recuperare immediatamente lo svantaggio e riportarsi sul 2-2. In una sfida senza esclusione di colpi con Darderi che ha trovato per due volte l'occasione di portarsi a casa un nuovo break, sia al quinto che al nono game, in entrambe i casi annullati da Musetti con un ace.
Sul 5-5 Darderi ha saputo mettere in difficoltà l'avversario guadagnandosi tre palle break, cancellate da Musetti il quale ha saputo insistere sul ritmo per annullare lo svantaggio. Il carrarino si è quindi portato nuovamente avanti grazie a un pallonetto e a un ace che hanno superato l'italo-argentino. La sfida si è quindi decisa al tie-break dove Darderi ha subito sbagliato due dritti concedendo altrettanti mini-break a Musetti che ha sfruttato lo scatto d'ira dello sfidante portandosi a casa la vittoria sul 7-6.
"ORA CON ALIASSIME PARTITA CHIAVE PER FINALS"
"Queste partite sono fondamentali per qualificarmi alle Finals di Torino, per me un obiettivo importante: e la prossima sfida con Auger Aliassime, che è nono in classifica Finals dietro di me, sarà ancora più importante". Lorenzo Musetti ha appena vinto il derby con Darderi, al terzo turno del Masters 1000 di Shanghai, e la testa è già agli ottavi. "Giocare contro un amico è sempre difficile - ha detto dopo l'incontro l'azzurro - e oggi Darderi mi ha sorpreso con un tennis molto aggressivo. Ma io ho alzato il mio livello durante l'incontro". Tra le mille difficoltà climatiche di Shanghai, dove di sera l'umidità arriva a punte dell'80%. "Mai cambiato tante magliette in vita mia - scherza Musetti - Le condizioni sono difficili, giochi 40 minuti e ti sembra di aver fatto la doccia. Le palline poi, con questa umidità, diventano più pesanti, e quindi i campi sono meno veloci. Però in queste condizioni io mi sono sentito a mio agio".