Logo SportMediaset

Seguici anche su

IL PROGRAMMA

ATP Finals, oggi Sinner-de Minaur: in palio c'è un posto in finale

Jannik ha chiuso la fase a gironi da imbattuto e cerca la quarta vittoria del 2025 contro l'australiano 

di Martino Cozzi
15 Nov 2025 - 08:00

Jannik Sinner punta alla finale delle ATP Finals. Dopo aver passato il girone Borg da primo e imbattuto, il numero due al mondo torna oggi in campo (non prima delle 14:30) in occasione della semifinale contro Alex de Minaur, che grazie alla vittoria su Taylor Fritz nell'ultimo turno del gruppo Connors ha conquistato il secondo posto dietro a Carlos Alcaraz e la qualificazione alla fase finale. Si tratta della quarta volta che i due si incontrano in questa stagione (Australian Open, Vienna e Pechino i precedenti), con Sinner che ha vinto tutte e tre le sfide perdendo un solo set. A un anno di distanza, Jannik punta a tornare in finale per cercare di difendere il titolo.

SINNER-DE MINAUR: I PRECEDENTI

Sono ben 12 i precedenti tra i due con i numeri che sono dalla parte di Jannik: l'azzurro, infatti, ha vinto tutti e 12 i precedenti, rendendo così de Minaur il giocatore più battuto nella sua carriera. Il primo incontro tra i due risale al 2019, quando Sinner vinse 3-0 la finale delle Next Gen Atp Finals in programma a Milano. L'anno scorso i due si sono sfidati ai gironi alle ATP Finals, con Jannik che esordì battendo l'australiano con un netto 6-3 6-4. A pochi giorni di distanza, a Malaga, ci fu un'altra sfida, questa volta in Coppa Davis, con l'azzurro che vinse il secondo (e decisivo) incontro delle semifinali con lo stesso punteggio conquistato qualche giorno prima a Torino. Dopo Australian Open, Pechino e Vienna (entrambi gli incroci in semifinale), Sinner e de Minaur sono pronti a sfidarsi nuovamente: in palio c'è un posto in finale contro il vincente di Alcaraz-Auger-Aliassime (in programma questa sera non prima delle 20:30). 

BOLELLI E VAVASSORI: OBIETTIVO FINALE

 Oltre a Jannik Sinner, una fetta d'Italia sarà rappresentata anche da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che alle 12 apriranno la mattinata sfidando la coppia formata da Henry Patten (GBR) e Harri Heliövaara (FIN), secondo classificati nel gruppo McEnroe. Si tratta, a tutti gli effetti, della rivincita della finale degli Australian Open di quest'anno, con gli azzurri usciti sconfitti 6-7 (16) 7-6 (5) 6-3. Nel 2024, invece, la coppia azzurra è stata sconfitta anche a Wimbledon, mentre l'unico successo risale alla finale di Pechino, sempre dello scorso anno (3 in totale i precedenti). Nell'altra semifinale spazio alla sfida tutta britannica tra Salisbury-Skupski e Cash-Glasspool (in programma non prima delle 18).