Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Alcaraz consolida il numero 1 della classifica ATP: distacco incolmabile per Sinner a meno che ...

Il giovane iberico è al comando con 11.540 punti davanti al 24enne di Sesto Pusteria, fermo a quota 10.780

15 Set 2025 - 11:20

La settimana di pausa per la Coppa Davis è apparsa come una boccata d'ossigeno per Carlos Alcaraz che può finalmente godersi il numero 1 della classifica ATP, strappato dopo oltre un anno a Jannik Sinner. Lo spagnolo guida ora con 11.540 punti, 760 in più del 24enne di Sesto Pusteria che difficilmente riuscirà a compiere il contro-sorpasso entro fine anno.

Se è vero che mancano ancora diversi Masters 1000 e le Nitto ATP Finals in programma a Torino, Sinner rimane comunque colui che deve difendere più punti rispetto allo scorso anno e per questo motivo lo sfavorito in un confronto diretto con Alcaraz. Infatti l'azzurro avrà una cambiale da 6000 punti da qui a dicembre, mentre il murciano soltanto da 820 tanto che quest'ultimo potrebbe chiudere l'anno oltre quota 12.000 punti con l'avversario che potrebbe scendere sotto i 7.000.

Lo spagnolo si prepara a diventare l'undicesimo giocatore dell'Era Open a chiudere l'anno per due stagioni da leader della graduatoria mondiale, un traguardo che presto potrebbe essere affiancato dalla leadership nella Race to Turin dove si presenta 2.590 punti di vantaggio su Sinner. Un distacco quasi incolmabile che l'azzurro potrebbe recuperare soltanto vincendo i Masters 1000 di Shanghai e Parigi-Bercy e gli ATP 500 di Pechino e Vienna, un po' come Andy Murray nel 2016 che però aggiunse anche i successi agli US Open e alle Nitto ATP Finals dove vinse tutti i match.

In attesa di conoscere quale sarà l'esito dei prossimi tornei, lo spagnolo è tornato in campo per i primi allenamenti post-US Open alla Carlos Alcaraz Academy in Murcia dove ha mostrato la sua nuova chioma bionda platino e confermare che per strappare il numero 1 del ranking mondiale ci sarà molto da faticare. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri