Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

RUNNING

Yeman Crippa trionfa al Giro di Castelbuono: l’Italia torna dopo 36 anni alla vittoria

Storico successo del ventottenne mezzofondista delle Fiamme Oro nella quasi centenaria kermesse siciliana

di Stefano Gatti
28 Lug 2025 - 13:14
 © Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

Dopo trentasei anni un atleta italiano torna a vincere il Giro Podistico Internazionale di Castelbuono, in Sicilia: Yeman Crippa conquista vittoria e pubblico scrivendo una nuova pagina di storia nel libro dei ricordi della adrenalinica prova nota come “A Cursa di Sant’Anna”, che il prossimo anno festeggerà le cento edizioni. In un pomeriggio - quello di sabato 26 luglio - che resterà scolpito negli annali del Giro, Crippa ha regalato all’Italia una vittoria storica, riportando il tricolore in cima all’albo d’oro della storica manifestazione siciliana: l’ultima affermazione tricolore era stata firmata da Salvatore Bettiol nel 1989.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

Una prestazione impeccabile e tutta cuore quella dell’atleta azzurro delle Fiamme Oro Padova, che in poche ore è passato dalla frescura degli allenamenti a St. Moritz al caldo torrido, quasi africano, che da settimane imperversa in Sicilia e che sabato 26 luglio (il giorno di Sant'Anna, appunto) ha solo in parte risparmiato Castelbuono, comune di ottomila abitanti, a 423 metri di quota nel Parco delle Madonie, lasciando spazio ad un clima meno caldo ma decisamente più umido. Crippa ha vinto, è lui il nuovo e atteso re di Castelbuono e lo ha fatto nell’edizione numero novantanove tra le vie del piccolo borgo siciliano, accolto dal boato e dall’abbraccio festante di un pubblico numerosissimo, che ha sofferto e gioito con lui, accompagnandolo con tifo a squarciagola lungo lungo tutto il percorso: un atleta nella piena maturità sportiva che ha deciso di guardare al futuro prossimo con ulteriore ambizione, puntando alla maratona.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

LA GARA

Dieci giri di un tracciato insidioso, che è l’anima stessa di Castelbuono: passaggi suggestivi davanti alla storica fontana di Piazza Margherita, repentini cambi di direzione e l’arcigna ascesa di via Mario Levante. Un percorso unico nel suo genere, capace di mettere alla prova i più forti. Partenza cauta di Crippa, a fare l’andatura il norvegese Moen, che opera la prima selezione. C’è Crippa, c’è soprattutto l’inglese Cairess e più defilato l’australiano Rayner. Nella seconda parte di gara, il generoso Moen si allontana così come il forte baffuto australiano. È così sfida Italia-Gran Bretagna, ma il pubblico locale è il classico "uomo in più" per Yeman. Nel penultimo giro Crippa supera Cairess.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

L’ultimo giro si decide alla salita Mario Levante: Crippa stacca inesorabilmente Cairess metro dopo metro, "A Cursa” è sua. L’arrivo è apoteosi pura. Il catino di piazza Margherita esplode, lacrime e gioia per tutti. Missione compiuta! Yeman Crippa in canotta Fiamme Oro Padova vince con il tempo di 34 minuti e 16 secondi, poi si dedica al giro d’onore per ringraziare una folla delirante per il ragazzo che ha fatto innamorare di sé una intera comunità.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

A dieci secondi dal vincitore taglia il traguardo Cairess, terzo Moen in 35 minuti e 39 secondi: i primi tre in meno di mezzo minuto: 23 secondi. Alessandro Giacobazzi (Aeronautica Militare) completa la top five dietro all'australiano Rayner. Il suo compagno di squadra Giuseppe Gerratana (al suo quarto Giro) è splendido ottavo. Diciotto gli atleti al traguardo. 

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

La giornata si era accesa fin dal primo mattino proprio in Piazza Margherita con la simpatica Baby Run, che ha coinvolto i più piccoli grazie anche alla presenza di Marko’s, la mascotte di tante gare podistiche. Numeri importanti per la sgambata dei più piccoli suddivisi per età, dai due fino ai dieci anni.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

Nel pomeriggio spazio alle prove giovanili, con le categorie Ragazzi e Cadetti, maschili e femminili. Per loro un giro del percorso. Nella categoria Ragazzi vittoria per Salvatore Croce Ferrigno (Atletica Caltanissetta) in tre minuti e 42 secondi. Nella categoria Ragazze successo di Miriam Lucia Perrone (Polisportiva Agatocle Sciacca) in quattro minuti e 18 secondi. Tra i Cadetti primo posto per Giuseppe Livorno (Scuola di Atletica Misilmeri) in tre minuti e 26 secondi. Tra le Cadette vittoria di Antonietta Bonanno (lei pure Scuola di Atletica Misilmeri) in tre minuti e 52 secondi.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

A seguire, un giro tutto muscoli e cuore da parte degli atleti della FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali). Una ventina in tutto, protagonisti di un momento emozionante: un vero fiume in piena di entusiasmo che ha invaso il percorso.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

Perfetta anteprima alla gara regina, la Vintage Race ha visto al via circa centocinquanta atleti Master, molti dei quali hanno corso con completini d’epoca replicati dagli organizzatori per l’occasione. Per tutti, cinque giri per un totale di 5 chilometri e 603 metri, con prestazioni di assoluto rilievo. Ad imporsi tra gli uomini Marcello Prestianni (Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese) con il tempo di venti minuti netti, seguito a tre secondi da Fabio Cammarata (Sicilia Running Team) e a dodici secondi da Salvatore Inghilleri (Sportamatori Partinico).

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

Tra le donne, primo posto a sorpresa per l’iberica Marta Garcia (compagna di Carlos Mayo) in 23 minuti e 34 secondi davanti a Silvia Castello (Marathon Altofonte), staccata di cinque secondi e seguita dalla gemella Ginevra Castello (Marathon Altofonte) in 23 minuti e 49 secondi. Tra gli ospiti della kermesse anche Salvatore Nicosia, ultimo atleta siciliano a vincere il giro nel lontano 1985, che per l’occasione ha donato la sua storica maglia al Museo della Corsa di Castelbuono.

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

LE DICHIARAZIONI

Yeman Crippa

“Sono emozionato e orgoglioso. Vincere qui, a Castelbuono, scrivere il mio nome nell’albo d’oro e riportare un italiano al successo dopo trentasei anni è un sogno che si realizza. È stato tutto splendido: sentivo il vento che mi accompagnava giro dopo giro, il tifo del pubblico che mi spingeva ad andare avanti, a dare ancora di più. L’ultimo giro poi... un sogno: ho capito che avrei vinto, sono felice. Ringrazio tutta la gente di Castelbuono, una grande emozione che porterò per tanto tempo insieme a me”.

Antonio Castiglia, presidente del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese

“Il Giro è della gente e degli atleti che scelgono di essere qui, un crocevia unico di sport, storia e cultura. Siamo orgogliosi di un’edizione che ha saputo coniugare il fascino della tradizione con prestazioni sportive di altissimo livello. La vittoria di Crippa, un italiano legato affettivamente a Castelbuono, è la ciliegina sulla torta. Guardiamo già al futuro: per il 2026, anno del centenario, stiamo lavorando a grandi sorprese. I preparativi sono cominciati e un viatico migliore di questo non potevamo sperarlo.”

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

 CLASSIFICA 99° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO (KM 11,273)

1. Yeman Crippa (ITA - Fiamme Oro Padova) 34’16"

2. Emile Cairess (GBR) 34’26"

3. Sondre Moen (NOR) 34’39" 

4. Jack Rayner (AUS) 35’29"

5.  Alessandro Giacobazzi (Aeronautica Militare) 36’09"

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

CLASSIFICA VINTAGE RACE UOMINI (KM 5,063)

1. Marcello Prestianni (Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese) 20’00"

2. Fabio Cammarata (Sicilia Running Team) 20’03"

3. Salvatore Inghilleri (Sportamatori Partinico) 20’12"

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

© Giro Podistico Internazionale di Castelbuono Ufficio Stampa

CLASSIFICA VINTAGE RACE DONNE (KM 5,063)

1. Marta Garcia (ESP) 23’34"

2. Silvia Castello (Marathon Altofonte) 23’39"

3. Ginevra Castello (Marathon Altofonte) 23’49

 www.girodicastelbuono.com

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri