Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SKYRUNNING

Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc: Ugazio e Nordskar più forti della tormenta

di Stefano Gatti
29 Lug 2025 - 15:19
 © Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

Condizioni meteo difficili ma atleti all'altezza (è il caso di dirlo!) della missione per la decima edizione del Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc, il doppio chilometro only-up che - nello spazio di undici chilometri abbondanti - sale praticamente "dritto per dritto" dai 1300 metri di Courmayeur ai 3500 metri della stazione di monte della Skyway a Punta Helbronner, per un totale di quasi 2200 metri di dislivello positivo. La prova è andata in scena sabato 26 luglio ed è stata come nelle nove occasioni precedenti una vera celebrazione dello sport, della montagna e della passione condivisa.

© Nicole Jocollé/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc

© Nicole Jocollé/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc

Ad imporsi in gara-uomini, scavalcando per primo la ringhiera metallica della balconata panoramica è stato Marcello Ugazio. Il fortissimo verticalista piemontese "targato" Sport Project VCO/Team SCARPA - da qualche settimana in stato di grazia con successi su tutto l'arco alpino - ha completato la sua fatica in un'ora, 45 minuti e quattro secondi. Alle sue spalle, con un ritardo inferiore al minuto (45 secondi) il glaciologo bergamasco (ma ormai valdostano... d'adozione) William Boffelli.

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

Per il polivalente atleta del Team Kailas una meritatissima medaglia d'argento sulla sua montagna ormai di casa. Terzo gradino del podio per lo specialista francese Sebastien Poesy che ha raggiunto la meta in un'ora, 53 minuti e 24 secondi. Appena giù dal podio il beniamino di casa Alex Dejanaz (ASD Montagnesprit) che ha chiuso la sua prova ad appena 33 secondi da Poesy e quindi dal podio.

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

Da ricordare il bel piazzamento nella top ten (ottavo) dell'alpinista di Breuil-Cervinia Francois Cazzanelli, sicuramente il più... acclimatato di tutti all'alta quota e assiduo frequentatore del Monte Bianco ma... in un assetto decisamente diverso! 

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

A fare la differenza in gara-donne (non senza fatica), afferrando per prima la ringhiera metallica della Skyway, è stata la svedese Sylvia Nordskar che si è aggiudicata la vittoria con il tempo finale di due ore, cinque minuti e 44 secondi, scalando fino alla sedicesima casella una classifica assoluta da 262 elementi. Secondo posto con un ritardo di due minuti e nove secondi per la ricercatrice statunitense (da diversi anni residente a Grenoble) Hillary Gerardi.

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

A testimonianza del carattere serrato della sfida con Nordskar, la plurivincitrice del Trofeo Kima si è piazzata diciassettesima del ranking assoluto, subito alle spalle della sua diretta rivale. Come in campo maschile, terzo gradino del podio per la Francia con Jessica Pardin (ventunesima assoluta) in due ore, nove minuti e 50 secondi. 

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

© Roberto Roux/Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc Ufficio Stampa

Nonostante le difficili condizioni meteo, gli atleti in gara hanno saputo onorare al meglio questo importante anniversario, regalando una gara intensa e memorabile che resterà nel cuore di tutti. Un’edizione speciale, resa indimenticabile dalla partecipazione di atleti straordinari, dal supporto di un pubblico caloroso e dal prezioso aiuto dei volontari distribuiti lungo l'intera linea di salita: dal fondovalle di Courmayeur fino alla stazione di monte della Skyway. Il team organizzatore di ASD Trail Mountain ringrazia i sostenitori di questa speciale edizione di Vertical Courmayeur Mont Blanc.   

Main Sponsor: Advest

Sponsor Tecnico: Joma

Top Sponsor: AGN Energia, Traforo Monte Bianco, Beta Utensili, Stella Foods, Gruppo Peila, Camping La Sorgente

Sponsor: 4810 Courmayeur, Molino Borra, Natural Boom, QC Terme Pré Saint Didier, Panizzi, Sant’Orso Dolciumi, Dome Sport, De Bosses, Les Bières du Grand St. Bernard, Avis Valle D’Aosta, Farmacia Monte Bianco

Partner di gara: Courmayeur Mont Blanc, Skyway Monte Bianco, Comune di Courmayeur, Regione Valle d'Aosta, Top Italia Radio

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri