Spunti interessanti a livello di partecipazione e inclusione da uno studio congiunto di recentissima pubblicazione
di Stefano Gatti© UTMB Mont-Blanc Press Office
Il futuro della corsa in natura corre su sentieri in discesa ma lo sguardo è costantemente rivolto verso l'alto, verso nuovi orizzonti e all'insegna di un ampliamento dei suoi praticanti (sia alla base che al suo vertice), con numeri addirittura sorprendenti in termini di inclusione: UTMB World Series e Strava hanno recentemente annunciato oggi una collaborazione globale e presentato uno studio congiunto sull’evoluzione della pratica del trailrunning. Il patto stretto dal circuito internazionale di riferimento per il trailrunning con la popolare piattaforma digitale dedicata agli sportivi nasce dalla volontà condivisa da entrambe le realtà di supportare al meglio la comunità del trail, proponendo esperienze innovative, immersive e guidate dalla partecipazione attiva della comunità stessa. I punti chiave della collaborazione sono ben delineate e identificati.
UTMB WORLD SERIES SU STRAVA
UTMB World Series Majors e Finals avranno maggiore visibilità su Strava, in particolare attraverso i Club, veri e propri spazi di riferimento che permetteranno agli utenti di condividere i propri allenamenti, accedere a consigli sulla corsa e trovare ispirazione dalla community.
SEGMENTI STRAVA INTEGRATI NELLA COPERTURA LIVE
I segmenti più iconici di Strava saranno inclusi nelle dirette UTMB World Series Majors e Finals, così come sul sito web ufficiale. Questa innovazione avvicina ulteriormente la gara sia agli appassionati che agli atleti, grazie a confronti di performance in tempo reale, sfide sui segmenti e un’interazione più coinvolgente con il percorso.
© UTMB Mont-Blanc Press Office
STUDIO CONGIUNTO SULL'EVOLUZIONE DEL TRAILRUNNING
Le due realtà hanno collaborato a un’analisi dei dati, che rileva le principali tendenze degli ultimi anni, dagli allenamenti alle competizioni, mettendo in luce la crescita della partecipazione, la riduzione delle barriere di accesso e l’aumento dell’accessibilità nel mondo del trailrunning. I dati principali sono riportati di seguito.
“Al centro di questa collaborazione c’è il nostro impegno a offrire agli atleti la migliore esperienza possibile. Che si tratti di prepararsi per il primo 20K o di inseguire un podio alle Finali, spesso gli atleti cercano - e trovano - le stesse cose su Strava e durante gli eventi del circuito UTMB World Series: una comunità con cui condividere, dati chiave per comprendere le proprie performance e percorsi di riferimento per esplorare nuovi orizzonti. Insieme a Strava, sosteniamo lo sviluppo di un ecosistema del trailrunning ancora più stimolante e inclusivo”. (Antoine Aubour - Direttore Brand, Comunicazione e Marketing UTMB Group)
© UTMB World Series Press Office
DALL'ALLENAMENTO ALLA COMPETIZIONE: UN'ANALISI SULL'EVOLUZIONE DEL TRAILRUNNING
In seguito all’HOKA UTMB Mont-Blanc di fine agosto, il circuito UTMB World Series e Strava hanno collaborato alla realizzazione di uno studio congiunto che offre uno sguardo inedito sull’evoluzione del trailrunning a livello globale. Sono emerse alcune evidenze.
© UTMB World Series Press Office
PARTECIPAZIONE IN FORTE CRESCITA
Secondo gli ultimi dati Strava, nel primo semestre di quest’anno il numero di corridori che hanno caricato uscite di trailrunning è raddoppiato rispetto allo stesso periodo di tre anni fa. Analogamente, la partecipazione alle gare UTMB Index è stata 2,4 volte superiore rispetto allo stesso periodo del 2022, con oltre 800mila partenze in gara in soli sei mesi! Questo dato evidenzia la rapida crescita della disciplina e il suo crescente richiamo, soprattutto tra i nuovi appassionati: il 42% di questi corridori partecipavano alla loro prima gara di trail.
© UTMB World Series Press Office
SEMPRE PIÙ DONNE SUI SENTIERI
Secondo i più recenti dati delle gare UTMB Index, nella prima metà di quest’anno il numero di donne partecipanti alle competizioni di trailrunning è cresciuto di 2,6 volte rispetto allo stesso periodo di tre anni fa. A livello globale, la presenza femminile è particolarmente significativa soprattutto nei formati più brevi, dove in Oceania e Africa le donne rappresentano oltre il 50% dei partecipanti nel 2024. In Europa, si registra il maggior numero di donne in gara, con oltre 160mila partecipanti alle gare UTMB Index nella prima metà del 2025. Analizzando la crescita della partecipazione su Strava, emerge un aumento particolarmente marcato tra le giovani generazioni: nella prima metà di quest’anno, rispetto allo stesso periodo di tre anni fa, il numero di donne della Gen Z che hanno caricato uscite di trail running è cresciuto di 6,5 volte.
© UTMB World Series Press Office
UNA PRATICA FONDATA SULLA COMUNITÀ
Globalmente, la percentuale di corridori iscritti a un Club Strava è cresciuta del 31% rispetto al periodo pre-pandemia del 2019, con l’incremento più significativo osservato tra i boomer. Inoltre, le uscite di trailrunning in gruppo sono cresciute del 20% rispetto a tre anni fa, con i boomer ancora una volta in testa come generazione più incline a correre in compagnia. Negli eventi del circuito UTMB® World Series, il 91% dei partecipanti proviene dallo stesso continente in cui si svolge l’evento, mentre il 73% arriva dal paese ospitante o da nazioni limitrofe, sottolineando forti legami regionali. Più della metà dei corridori partecipa accompagnato ad amici o familiari, trasformando ogni weekend di gara in un’esperienza condivisa che va oltre la competizione.
© UTMB World Series Press Office
IL TRAILRUNNING È SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE
Sebbene il trailrunning venga spesso associato a gare di ultra-endurance, i dati rivelano una realtà più ampia e inclusiva. Nelle gare UTMB Index, circa due partecipanti su tre corrono distanze pari o inferiori alla maratona, mentre uno su tre affronta distanze superiori ai 50 km e appena l’1% si misura con i leggendari 100M. La distanza più popolare resta quella compresa tra la mezza maratona e la maratona, con quasi il 50% delle partecipazioni. Questi dati rispecchiano quanto osservato anche da Strava, dove la distanza media di un'uscita trail è di 9,7 chilometri con un dislivello positivo di 213 metri - numeri che dimostrano come il trailrunning sia uno sport accessibile a tutti i livelli.
© UTMB World Series Press Office
GLI ÉLITE IN COSTANTE AUMENTO
Il trailrunning sta diventando sempre più competitivo e professionale. La partecipazione è in aumento non solo a livello generale: negli ultimi cinque anni, il numero di atleti élite è cresciuto del 19% tra le donne e dell’11% tra gli uomini. Chi desidera entrare nella community del trailrunning può unirsi a Strava oppure iscriversi alla sua prima gara e scoprire il circuito UTMB World Series.
© UTMB Mont-Blanc Press Office
UTMB WORLD SERIES
UTMB World Series è il circuito di trailrunning che riunisce i migliori atleti della disciplina e gli appassionati di trail, nell'ambito dei più prestigiosi eventi internazionali che si svolgono in alcuni dei luoghi più belli del pianeta. Il circuito UTMB World Series affonda le sue radici nella passione per la montagna e nel rispetto per l'ambiente, e offre agli appassionati di trail la possibilità di vivere l'avventura dell'UTMB in tutto il mondo, partecipando ad eventi che si svolgono in Asia, Oceania, Europa, Africa e Americhe. Partecipando alle gare del circuito, tutti i corridori avranno la possibilità di iniziare il loro personale percorso verso l'HOKA UTMB Mont-Blanc, che ospita le prestigiose finale delle UTMB World Series. Nato nel maggio 2021 dalla collaborazione tra UTMB Group e The IRONMAN Group, il circuito UTMB World Series riunisce 50 eventi in 28 Paesi. Per maggiori informazioni: https://utmb.world/it.
STRAVA
Strava è l’app di riferimento per gli sportivi. Con oltre 150 milioni di atleti in più di 185 paesi, Strava è molto più di un semplice strumento per monitorare gli allenamenti: è il luogo dove le persone fanno progressi insieme, creando nuove abitudini o raggiungendo nuovi record personali. Qualunque sia il tuo sport o il modo in cui lo registri, Strava ti accompagna. Trova il tuo gruppo, raggiungi i tuoi obiettivi e valorizza ogni tuo sforzo. Inizia oggi il tuo viaggio con Strava. Unisciti al Club Strava o segui Strava su Instagram, X, Facebook, YouTube e LinkedIn. Scopri di più su www.strava.com
© UTMB Mont-Blanc Press Office