Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SKYRUNNING

Brusson-Bringuez: missione vertical nel... cuore della Valle d'Aosta

Al suo debutto in calendario, la prova only-up valdostana fa già parte del circuito regionale Défi Vertical

di Stefano Gatti
02 Ago 2025 - 15:21
 © Instagram Vertical Brusson-Bringuez

© Instagram Vertical Brusson-Bringuez

Dalla camminata al vertical il passo è breve... ma non troppo, nel vero senso della parola! Nata due anni fa come "voce" sportiva dei festeggiamenti del patrono San Rocco (all'indomani di Ferragosto) nel villaggio di Pasquier, località di Brusson, la camminata non competitiva fino a Bringuez affiancava turisti e residenti, semplici camminatori appunto e runners con ambizioni. Il passo successivo era il varo di una prova dal carattere competitivo. Detto fatto, sabato 9 agosto nella parte iniziale della Val d'Ayas va in scena la prima edizione del Vertical Brusson-Lago di Bringuez, che non prende il posto della camminata originale da 2,2 chilometri con 550 metri dislivello che raggiunge il balcone panoramico di Bringuez ma la completa in modo efficace, proseguendo per Les Chavannes e allungando la "missione" fino al soprastante Lago di Bringuez, a 2550 metri di quota.

© Aostasera

© Aostasera

Uno scenario d'alta quota che con il passare dei metri di dislivello (e l'accumularsi della fatica), oltrepassa il limite superiore della vegetazione per fare appunto il suo ingresso in un teatro d'operazioni paesaggisticamente ancora più idilliaco, con il lago dalla caratteristica forma di cuore incastonato sul fondo di una conca verde.Verosimilmente, i verticalisti in gara apprezzeranno questo panorama solo una volta appoggiati a terra bastoncini e... membra provate dall'intensità dello sforzo.  

© Aostasera

© Aostasera

Il vertical da 5, 5 chilometri di sviluppo e 1200 metri di dislivello positivo al via dai 1338 metri di Brusson fa il suo ingresso in scena dalla porta principale, come sesta tappa del Défi Vertical, il ricco e prestigioso circuito only-up della Valle d'Aosta alla cui conclusione (dopo l'inedita tappa agostana di Brusson appunto) mancherà solo il gran finale (premiazioni comprese) del Torgnon Pink Trail di inizio autunno, in programma domenica 5 ottobre.

© Instagram Vertical Brusson-Bringuez

© Instagram Vertical Brusson-Bringuez

La campagna iscrizioni è aperta online su irunning.it. Situata nel settore più orientale della Valle d'Aosta (il più vicino alla Pianura Padarna), la Val d'Ayas "scatta" dal fondovalle principale all'altezza di Verrès (uscita autostradale della A5). Comune di poco più di ottocento abitanti, Brusson si raggiunge in meno di un'ora dal capoluogo regionale Aosta, in un'ora e venti minuti da Torino, in poco più di due ore da Milano, e in due ore e mezza da Genova. A presentare il Vertical Brusson-Bringuez è Leonardo Buffa, presidente dell’ASD Amis de Saint Roch, nata proprio l’anno scorso.

“Nel 2023 e nel 2024 la manifestazione aveva carattere non competitivo e si svolgeva su una distanza più breve, in un clima super informale ed era molto apprezzata da tutti. Quest'anno si aggiunge il Vertical da 1200 metri perché i luoghi attraversati secondo noi meritano un'evoluzione di questo tipo. Eravamo insomma consapevoli che la zona del lago di Bringuez soddisfaceva tutti i requisiti per ospitare un classico vertical alpino e allora - con la collaborazione del comune e degli sponsor - siamo passati allo step successivo di gara ufficiale. Abbiamo però deciso di mantenere anche la versione non competitiva perché essa è il cuore dell'idea, con la sua semplicità e genuinità. Nel 2023 infatti era nata un po’ per gioco. Poi l'anno scorso, vista la buona riuscita in termini di aggregazione nel conteso della festa patronale e di partecipazione di turisti e residenti, ci siamo organizzati con la nascita dell’associazione, ma sempre mantenendo il carattere di semplicità delle origini, con riunioni nel forno del paese e compiti suddivisi tra di noi in modo altrettanto spontaneo”.

© Aostasera

© Aostasera

I componenti dell’ASD Amis de Saint Roch sono tutti legati al territorio. Tra di loro ci sono l'atleta Henri Grosjacques e il vicepresidente Luciano Grosjacques, anima dell’associazione. Il vertical e la camminata non competitiva partiranno in formato mass start (insieme) alle nove del mattino di sabato 9 agosto dalla Piazza della chiesa parrocchiale di San Maurizio, mentre cerimonia delle premiazioni e pranzo finale (aperto anche ad acompagnatori, familiari e simpatizzanti) avranno luogo saranno presso le scuole medie del paese e non mancherà nemmeno la... colonna sonora, con annesso DJ set per l'intera giornata. A seguire lo spettacolare video che traccia idealmente la rotta dalla base alla "vetta". Correrla sarà tutta un'altra storia ma la soddisfazione al traguardo... sicuramente impagabile! 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri