Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROVE UFFICIALI

Leclerc in pole a Budapest, beffate le McLaren!

 Prima pole ungherese del tutto inattesa per il ferrarista

di Stefano Gatti
02 Ago 2025 - 18:33
1 di 43
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Ferrari a due volti a Budapest. Charles Leclerc mette a segno la pole position in un minuto, 15 secondi e 372 millesimi ma nell'immediato dopo prove Lewis Hamilton si sfoga a caldo davanti ai microfoni: "Forse bisogna cambiare pilota..." Leclerc intanto compie un'impresa approfittando delle mutate condizioni meteo (in buona sostanza forza e direzione del vento) nel finale delle qualifiche per mettersi dietro le due McLaren di Oscar Piastri (staccato di 26 millesimi) e di Lando Norris (41 millesimi). Il ferrarista brucia i rivali papaya nel time attack finale che invece i due rivali falliscono.

© Getty Images

© Getty Images

Un brillante George Russell completa con la Mercedes la seconda fila a soli 53 millesimi dalla pole ferrarista. In terza, confermando la performance delle prove libere, le due Aston Martin di Fernando Alonso (+0.109) e Lance Stroll (+0.126). Quarta fila inedita e sorprendente con il rookie brasiliano Gabriel Bortoleto davanti al quattro volte campione del mondo Max Verstappen. La top ten si chiude con la quinta fila tutta Racing Bulls di Liam Lawson e Isack Hadjar.

© Getty Images

© Getty Images

La seconda metà della griglia si apre con la sesta fila composta da Oliver Bearman con la Haas powered by Ferrari e da un incredulo e affranto Lewis Hamilton (nove volte in pole a Budapest...) con la seconda Ferrari. Settima fila per Carlos Sainz (Williams) e per Franco Colapinto (Alpine) che riesce finalmente a fare meglio del proprio compagno di squadra Gasly. Non trova ancora l'uscita dal tunnel Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) che affianca Yuki Tsunoda (Red Bull, primo escluso al taglio del Q1) in ottava fila. Sulla nona i due connazionali (nonché compagni di squadra) Pierre Gasly con la Alpine ed Esteban Ocon (Haas-Ferrari). Muoveranno dal fondo Nico Hulkenberg (Sauber) in questa occasione molto lontano dal proprio compagno di squadra Bortoleto e Alexander Albon con la Williams, lui pure in ombra rispetto al suo team mate Sainz.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri