Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TRAILRUNNING

Benvenuti al Trail Grigne Sud: ottovolante vista lago d'inizio autunno

Una implacabile prova marathon e una corribile (ma non tutta) "mezza" per l'evento lecchese di fine settembre

di Stefano Gatti
22 Set 2025 - 16:15
 © Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

Conto alla rovescia prossimo allo zero per l’ottava edizione del Trail Grigne Sud 2025.Il lavoro di pulizia dei percorsi è ultimato, il balisaggio dei sentieri iniziato, Mandello del Lario si prepara ad accogliere i 450 partecipanti previsti al via sabato 27 settembre. Come di consueto, l’evento TGS si compone di due prove agonistiche che prenderanno il via dalle sponde del ramo lecchese del Lario e più precisamente dai Giardini Pubblici adiacenti a Piazza Giuseppe Garibaldi.

Sono ancora disponibili gli ultimi pettorali per entrambe le distanze: iscrizioni sulla pagina web dell'evento: www.trailgrignesud.it

TGS Extreme: 42 km e 3700 D+

Un tracciato tanto impegnativo quanto suggestivo sotto le pareti del Sasso Cavallo e del Sasso Carbonari.

Partenza ore 07:00

Numero di partecipanti max 150

TGS Sprint: 22 km e 1800 D+

Una linea frizzante, tutta da correre (o quasi!) con il temibile passaggio-chiave dello Zucco del Manavello.

Partenza ore 09:00

Numero di partecipanti max 300

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

Quest’anno il TGS Sprint sarà nona prova del Circuito Crazy Skyrunning Italy Cup. Una squadra di oltre centoventi volontari sarà al lavoro lungo i sentieri, nei punti di ristoro e a Mandello. Dal primo all’ultimo, tutti i finishers verranno accolti al traguardo dai nostri speaker e sarà festa con il meritato pasta party, la fresca birra del Birrificio Dulac e la zona massaggi per... rifare la convergenza dopo la fatica sui sentieri. 

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

In coda alle due gare competitive partirà anche il TGS Intrepid, prova riservata ai ragazzi e alle ragazze con disabilità che si cimenteranno su un percorso di sei chilometri e 400 D+ in coppia con un accompagnatore. Si tratta di una iniziativa nata nel 2017 dalla collaborazione con la Sezione Arcobaleno della Polisportiva di Mandello del Lario, che da anni lavora e porta avanti attività sportive con gli atleti diversamente abili. 

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

Per chi aspira alla prime posizioni in classifica, ecco i tempi record dei percorsi. In campo maschile detta legge a tutto campo il mandellese Lorenzo Beltrami. Il beniamino di casa vanta il primato della prova Extreme 2024 (cinque ore, 14 minuti e 56 secondi) e quello della prova Sprint (due ore, 14 minuti e 31 secondi).

Tra le donne, è della ceca Kristyna Cerna il crono dello scorso anno sull'Extreme (sei ore, 49 minuti e sei secondi), mentre resta nelle mani di Elisa Pallini quello dello Sprint realizzato dalla lecchese in due ore, 53 minuti e 10 secondi. 

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

© Trail Grigne Sud Ufficio Stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri