Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GP GRAN BRETAGNA

MotoGP, GP Gran Bretagna: Marc Marquez davanti a Morbidelli in FP1, Bagnaia ottavo

Marquez si prende la scena a Silverstone davanti a Morbidelli e al fratello Alex, Bagnaia sperimenta e chiude in top 10

di Luca Bucceri
23 Mag 2025 - 15:33
1 di 23
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Il venerdì della MotoGP in Gran Bretagna per il GP di Silverstone si apre nel segno del solito Marc Marquez. Sul tracciato britannico il pilota del team Ducati chiude la prima sessione di libere in 1:58.702 precedendo di tre decimi la Ducati del team VR46 di Franco Morbidelli e di quattro decimi il fratello Alex Marquez in Ducati Gresini. Francesco Bagnaia non va oltre l'ottavo tempo, col pilota italiano che ha fatto esperimenti sulla sua moto a caccia di una soluzione ai problemi che lo hanno rallentato in avvio di stagione.

A rovinare i piani alla famiglia Marquez è Franco Morbidelli che nel finale del primo turno di libere del venerdì di Silverstone riesce a mettere a segno un 1:59.067 che permette alla sua giallona del team VR46 di piazzarsi tra i due spagnoli di Cervera nonché leader e vice della classifica iridata. Marc, però, ancora una volta manda a tutti un chiaro messaggio già in apertura di weekend, col cronometro fermato a 1:58.702 che batte già ogni record. E il pilota Ducati si affaccia alle pre-qualifiche del pomeriggio con fiducia e tranquillità, per cercare un'altra pole che lo potrebbe aiutare nella sua fuga mondiale.

Ma il fratello Alex Marquez, terzo dietro al citato Morbidelli, non tirerà di certo i remi in barca, cercando di spingere quanto più in là la sua Desmosedici del team Gresini. Ma stando attento anche a chi arriva da dietro, perché quei 41 millesimi di ritardo di Marco Bezzecchi sulla Ducati di Marquez jr segnalano che l'Aprilia c'è ed è in ripresa. Nel fine settimana del ritorno in pista dopo la polemica/mistero Martìn, la Casa di Noale piazza il pilota italiano al quarto posto della classifica cronometrica davanti a Jack Miller e l'ex Maverick Vinales. Fabio Quartararo, che ha perso 10' di sessione per via della penalità inflittagli dopo il comportamento post caduta a Le Mans nell'ultimo GP corso, chiude settimo, anticipando di un decimo Francesco Bagnaia.

Pecco, infatti, non va oltre l'1:59.544 accumulando un ritardo di otto decimi dal compagno di box Marc Marquez, ma quella del pilota azzurro è una sessione fatta di esperimenti. Dopo aver piazzato un primo crono positivo, infatti, il tre volte iridato ha sperimentato in sella alla sua Ducati, a caccia di una soluzione ai problemi che lo hanno rallentato in avvio di stagione e portato addirittura a 51 punti di ritardo in classifica.

A chiudere la top 10, e quindi ad avere virtualmente l'accesso al Q2, la Yamaha di Alex Rins e la KTM ufficiale di Pedro Acosta. Restano al momento fuori Aldeguer, Di Giannantonio, Mir, Zarco e Marini, che come Binder, Raul Fernandez e Ai Ogura cercheranno di capire dai dati cosa non ha funzionato per tentare di acchiappare il pass diretto per il Q2 in pre-qualifica.

Oltre due secondi di ritardo per la KTM Tech3 di Enea Bastianini che sta davanti ai soli Oliveira (non ancora al meglio dopo l'infortunio), la wild card Honda Aleix Espargaro, Chantra e Lorenzo Savadori.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri