Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

Cadillac punta sull'esperienza con Bottas e Perez

L'undicesimo team del Mondiale ha svelato la propria formazione per il 2026

di Stefano Gatti
26 Ago 2025 - 15:57
 © Getty Images

© Getty Images

Scelta fatta per Cadillac. L'undicesimo team del Mondiale, al debutto nel 2026 con power unit Ferrari, schiererà al via Sergio Perez e Valtteri Bottas. Una line-up giustamente di grande esperienza in squadre di primo livello per un ingresso nel mondo dei Gran Premi tutt'altro che facile. Il messicano Perez era stato appiedato dalla Red Bull alla fine del 2024, alla conclusione di una stagione estremamente deludente.Il finlandese Bottas invece svolge quest'anno compiti di pilota di riserva Mercedes (squadra nella quale è stato per cinque stagioni compagno di squadra di Lewis Hamilton), dopo aver concluso - lui pure a fine 2024 - la sua avventura con Sauber. Tuttora popolarissimo in patria, il trentacinquenne "Checo" da Guadalajara può vantare la partecipazione a 266 Gran Premi con sei vittorie (la prima con Racing Point, le altre cinque con Red Bull) e tre pole position. Trentasei anni tra pochi giorni (giovedì 28 agosto), l'istrionico Bottas ha disputato 247 GP con dieci vittorie (tutte con Mercedes) e un numero esattamente doppio di pole position. Originario di Nastola, Valtteri è stato vicecampione del mondo nel 2019 e nel 2020. Quest'anno si è scoperto uomo social nel paddock del Mondiale ma ha svolto anche funzioni di coach per il rookie Andrea Kimi Anronelli.

Tanto Bottas quanto Perez sono stati scelti opportunamente selezionati per la ricca esperienza generale che entrambi portano al neonato team a stelle e strisce, in particolare quella specifica nel campo delle procedure operative in squadre di primissimo piano e quella riguardante la power unit. Perez ha utilizzato quella Mercedes (con la Force India) e poi quelle Honda e RB Powertrains con la Red Bull. Bottas da parte sua ha guidato monoposto spinte da PU Mercedes (Williams e Mercedes stessa) e poi Ferrari (con Alfa Romeo e Sauber). Non si tratta di un dettaglio secondario per un team all'esordio in una stagione che oltrettutto vede a sua volta il debutto di un nuovo regolamento tecnico. Una ripartenza che d'altro canto potrebbe rendere meno pesante il gap iniziale Cadillac rispetto alla concorrenza.

© Cadillac F1 Instagram

© Cadillac F1 Instagram

SERGIO PEREZ

"Entrare a far parte del team Cadillac di Formula 1 è un nuovo capitolo incredibilmente emozionante della mia carriera. Fin dai primi contatti ho percepito la passione e la determinazione che c'è dietro questo progetto. È un onore far parte della costruzione di una squadra che può crescere insieme in modo che, nel tempo, lotteremo in prima linea. Cadillac è un nome leggendario nel motorsport americano e contribuire a portare un'azienda così fantastica in Formula 1 è una responsabilità enorme, che sono fiducioso di assumermi. Sono orgoglioso di far parte di un progetto così ambizioso e significativo fin dall'inizio. Sono davvero contento di far parte di una line-up così dinamica, e insieme credo che possiamo contribuire a plasmare questa squadra in una vera contendente, la squadra delle Americhe. Contiamo sul sostegno di tutto il continente e vogliamo rendere tutti orgogliosi".

VALTTERI BOTTAS

"Dal momento in cui ho iniziato a parlare con il team Cadillac di Formula 1, ho sentito qualcosa di diverso, qualcosa di ambizioso ma anche con i piedi per terra. Questo non è solo un progetto di corse; È una visione a lungo termine. Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di far parte di qualcosa che viene costruito da zero e di contribuire a plasmarlo in qualcosa che appartiene veramente alla griglia di partenza della F1. Ho avuto l'onore di lavorare con alcune delle migliori squadre del mondo e posso già vedere la stessa professionalità e fame qui. Questo è un marchio iconico con una grande eredità nel motorsport americano, e far parte della storia mentre entra nel palcoscenico mondiale della F1 è incredibilmente speciale per me. Non vedo l'ora di rappresentare lo spirito americano delle corse sui più grandi circuiti del mondo. Vorrei anche ringraziare Mercedes per il loro incrollabile supporto e la loro sportività nel facilitare un passo così emozionante".

GRAEME LOWDON (Team Principal)

Ingaggiare due piloti di grande esperienza come Bottas e Checo è un segnale di intenti audace. Hanno visto tutto e sanno cosa serve per avere successo in Formula 1. Ma soprattutto, capiscono cosa significa aiutare a costruire un team. La loro leadership, il feedback, l'istinto temprato dalla gara e, naturalmente, la loro velocità saranno inestimabili per dare vita a questa squadra. Un grande ringraziamento al team Mercedes per la collaborazione e la comprensione".

DAN TOWRISS (CEO Cadillac F1 Team e TWG Motorsports)

"Bottas e Perez portano il perfetto equilibrio tra talento, maturità e determinazione. Non sono solo piloti affermati, sono costruttori, collaboratori e professionisti che aiuteranno a definire ciò che rappresenta il team Cadillac di Formula 1. Questo momento segna più di un semplice annuncio di line-up. È l'inizio di un nuovo audace capitolo nel motorsport americano".

MARK REUSS (Presidente General Motors)

"I nostri nuovi piloti sono una gradita aggiunta alla famiglia delle corse Cadillac: ognuno porta una profonda esperienza e una passione incrollabile per la vittoria. Insieme, stiamo costruendo le basi per gli sport motoristici americani che saranno un'eredità straordinaria per Cadillac, GM e lo sport".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri