L'italiano saluta gli olandesi dopo soltanto una stagione
Dopo la beffa, l'addio. Francesco Farioli ha deciso di lasciare l'Ajax a meno di 12 mesi dal suo arrivo. Il tecnico italiano lascia al termine di una stagione in cui i lanceri hanno perso in modo incredibile il titolo di campioni d’Olanda: la squadra di Amsterdam guidava la classifica con 9 punti di vantaggio a 5 giornate dal termine, ma alla fine a fare festa è stato il Psv.
"Non ho rimpianti, abbiamo dato tutto", le parole pronunciate dall'ex Nizza che al termine della partita che ha assegnato matematicamente il titolo ai rivali di Eindhoven. Farioli negli istanti successivi al triplice fischio dell'arbitro è apparso disperato: in ginocchio, col volto rigato dalle lacrime, consapevole dell'occasione gigante dilapidata. Forse anche consapevole che sarebbe stata l'ultima volta alla Johan Cruijff ArenA.
Ora infatti la domanda sorge spontanea: dove allenerà il prossimo anno Francesco Farioli? Il nome dell’italiano è stato accostato a moltissime panchine, anche e soprattutto in virtù dell'ottimo lavoro svolto ad Amsterdam in questo anno: Farioli stava per riportare il titolo all'Ajax dopo un insolito digiuno di due stagioni. Poi è accaduto l'impensabile e il campionato è sfumato sul più bello. Ora però per il tecnico si aprirà di sicuro un nuovo capitolo: Farioli è uno degli allenatori accostati alla Roma per la prossima stagione ma, secondo quanto scrive Gianluca Di Marzio, il futuro del tecnico italiano potrebbe essere in Premier League.
Farioli ha consegnato un lungo messaggio al sito ufficiale degli olandesi: "Il mio viaggio all'Ajax è iniziato quasi un anno fa, al De Toekomst, con l'obiettivo di riportare l'Ajax al suo posto. E si è concluso alla Johan Cruijff ArenA, riportando finalmente l'Ajax in Champions League, il palcoscenico più importante del calcio europeo. Volevamo portare nuova energia a tutta la comunità dell'Ajax, condividendo con il club, a tutti i livelli, un modo di lavorare e di pensare positivo.
Essere il primo allenatore non olandese dell'Ajax dal 1998 e il primo italiano in assoluto del club è stato un assoluto privilegio: insieme al mio staff abbiamo accolto questa enorme sfida con rispetto, responsabilità, passione e determinazione. Guadagnarci il rispetto e il supporto dei tifosi dell'Ajax che abbiamo sentito per tutta la stagione ha significato molto per me e per il mio staff. Abbiamo vissuto momenti incredibili e indimenticabili tutti insieme: una stagione unica, intensa ed emozionante in cui abbiamo condiviso convinzione, grinta e orgoglio, raggiungendo finalmente il nostro obiettivo, portando a termine la nostra missione".
Io e la dirigenza abbiamo gli stessi obiettivi per il futuro dell'Ajax, ma abbiamo visioni e tempi diversi su come dovremmo lavorare e operare per raggiungerli. Date queste differenze nei principi e nelle fondamenta del progetto, sento nel profondo del mio cuore che questo è il momento migliore per separarci".
Di seguito il comunicato ufficiale dell'Ajax: "Francesco Farioli ha deciso di lasciare l’Ajax dopo un’attenta riflessione. L’allenatore ha informato il consiglio di amministrazione del club della sua decisione”.