Logo SportMediaset

Seguici anche su

MANOVRE ROSSONERE

Milan, Maignan torna super: si possono riaprire spiragli per il rinnovo

Lo stallo dopo la mancata cessione al Chelsea resta ma la dirigenza rossonera potrebbe anche fare un nuovo tentativo

di Stefano Fiore
04 Nov 2025 - 10:44

Il rigore parato da Mike Maignan a Paulo Dybala in Milan-Roma ha non solo certificato il ritorno ad altissimi livelli del portiere, ma ha anche riportato in auge il nodo scoperto del suo mancato rinnovo contrattuale che, la scorsa estate, aveva portato il francese vicinissimo all'addio.

Milan-Maignan, spiragli di rinnovo

Le eccellenti prestazioni di Maignan in questo avvio di stagione sono un fattore di enorme peso nel percorso che sta avendo il nuovo Milan di Massimiliano Allegri: il suo valore nello spogliatoio è riconosciuto e, con l'avvicinarsi di gennaio (quando il francese, in scadenza 30 giugno 2026, potrà firmare per chi vuole per trasferirsi a parametro zero la prossima stagione), serve prendere una decisione definitiva in merito alla sua situazione contrattuale.

Cosa farà il Milan nel prossimo mese e mezzo?

Parliamo per ipotesi: se il Milan volesse tornare a parlare con Maignan di rinnovo, cosa dovrebbe fare? Per ricucire lo strappo relazionale venutosi a creare dopo la vicenda della mancata cessione al Chelsea di qualche mese fa, sarebbe necessario un importante gesto da parte della dirigenza nei confronti del giocatore per poter pensare un tavolo di trattativa tra le parti. È comunque importante ribadire che, scrive Tuttosport, una riapertura delle trattative non è in agenda.

Il retroscena della rottura e il no al Chelsea

La crisi tra il club e l'entourage del giocatore nacque a febbraio 2025, quando un accordo verbale per un rinnovo triennale a 5,5 milioni netti più bonus venne congelato dai dirigenti milanisti a causa di alcuni errori commessi da Maignan in quella fase (come la "papera" contro il Feyenoord).

La situazione era degenerata a giugno, quando il Chelsea si fece sotto seriamente, raggiungendo un accordo di massima con Maignan. Il Milan, forte della cessione di Reijnders, fissò un prezzo non trattabile di 25 milioni di euro per il cartellino, irrigidendo la posizione del club inglese e del giocatore. L'affare sfumò, ma la vicenda ha lasciato un segno. Lo stallo, a oggi, permane, ma le performance di Maignan - unito al forte gradimento di Allegri - potrebbero anche riaprire i discorsi rinnovo.

In caso di rottura definitiva, la dirigenza ha già individuato il preferito per la sostituzione: Suzuki del Parma.

Milan, le partenze a parametro zero più dolorose

1 di 4
© Getty Images  | Nel 2021 le trattative per il rinnovo di Gianluigi Donnarumma vanno per le lunghe ma nessuno pensa che possa davvero lasciare il Milan. Poi il 27 maggio l'annuncio dell'acquisto di Maignan certifica l'addio
© Getty Images  | Nel 2021 le trattative per il rinnovo di Gianluigi Donnarumma vanno per le lunghe ma nessuno pensa che possa davvero lasciare il Milan. Poi il 27 maggio l'annuncio dell'acquisto di Maignan certifica l'addio
© Getty Images  | Nel 2021 le trattative per il rinnovo di Gianluigi Donnarumma vanno per le lunghe ma nessuno pensa che possa davvero lasciare il Milan. Poi il 27 maggio l'annuncio dell'acquisto di Maignan certifica l'addio

© Getty Images | Nel 2021 le trattative per il rinnovo di Gianluigi Donnarumma vanno per le lunghe ma nessuno pensa che possa davvero lasciare il Milan. Poi il 27 maggio l'annuncio dell'acquisto di Maignan certifica l'addio

© Getty Images | Nel 2021 le trattative per il rinnovo di Gianluigi Donnarumma vanno per le lunghe ma nessuno pensa che possa davvero lasciare il Milan. Poi il 27 maggio l'annuncio dell'acquisto di Maignan certifica l'addio