Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Il Fondo Usa Apollo verso l'acquisto dell'Atletico Madrid

19 Set 2025 - 18:12

Apollo Global Management è in trattative avanzate per acquistare la maggioranza dell'Atlético Madrid, in quella che sarebbe la sua prima grande operazione nel calcio e che la porterebbe ad aggiungersi alla crescente lista di fondi di investimento privati proprietari di club europei. Lo scrive il Financial Times. Secondo fonti vicine alla trattativa, il colosso statunitense della finanza sta negoziando con i principali azionisti dei "colchoneros" per rilevare quote tali da garantirgli il controllo della società, terza forza storica del calcio spagnolo. Apollo ha avviato colloqui esclusivi con tre soci di Atlético Holdco, la holding che possiede circa il 70% del club: l'amministratore delegato Miguel Ángel Gil Marín, il presidente Enrique Cerezo e Ares Management, altro fondo americano.

Parallelamente, sono in corso discussioni anche con Quantum Pacific, gruppo di investimento londinese controllato dal miliardario israeliano Idan Ofer, che detiene poco più del 27% dell'Atlético. Tutti e quattro i principali azionisti avrebbero manifestato disponibilità a cedere parte delle loro quote, ma restano da definire prezzo e dimensioni dell'operazione, che non è ancora certa. Dal club non arrivano commenti ufficiali.

Per Apollo si tratterebbe del primo grande passo nel calcio, dopo l'annuncio del progetto di un fondo da 5 miliardi di dollari dedicato agli investimenti sportivi. Una strategia che segue la scia di altri operatori finanziari: Clearlake Capital, per esempio, ha acquisito il Chelsea nel 2022 per 2,5 miliardi di sterline; RedBird Capital ha comprato il Milan nello stesso anno per 1,2 miliardi di euro; Oaktree Capital ha preso il controllo dell'Inter nel 2024 dopo il default della proprietà cinese. L'Atlético Madrid, oltre a essere presenza fissa in Champions League, è l'unica squadra spagnola ad aver interrotto dal 2004 il dominio interno di Barcellona e Real Madrid. Nel 2024 ha registrato ricavi per 410 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto all'anno precedente, collocandosi al 12° posto nella classifica Deloitte dei club più ricchi al mondo, con una valutazione d'impresa stimata intorno a 1,9 miliardi. Per Ares, in particolare, una cessione significherebbe un ritorno importante dopo i suoi investimenti in Inter Miami di David Beckham, nella franchigia inglese di cricket Trent Rockets e nello stesso Chelsea FC.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri