Dopo aver respinto di comune accordo l'assalto da 70 milioni del Tottenham, lariani e spagnoli si sono accordati su un "premio di valorizzazione"
Un gioiello dal destino segnato: il Como ha ormai perso quasi ogni speranza di poter trattenere Nico Paz oltre questa stagione. Sulla testa del talento argentino pende l'ormai celebre clausola di riacquisto del Real Madrid: la prossima estate ai Blancos basteranno 9 milioni di euro per riportare a casa un giocatore di impatto immediato e con un futuro assicurato. Quasi scontato che da Madrid decidano di attivare questa opzione.
Col senno di poi quello che per il Como sembrava un affare (6 milioni per il cartellino del 2004) ha preso le fattezze di una beffa. Ma, visti i rapporti tra le due società, la sensazione è che il patron Mirwan Suwarso potrà incassare ben più di quei 9 milioni garantiti dalla clausola di recompra. Il motivo? Un'offerta arrivata negli ultimi giorni di mercato e un "gentlemen agreement" tra le dirigenze di Como e Real.
Il Tottenham a fine agosto si era presentato con 70 milioni per Paz. Una cifra che il Como avrebbe incassato "soltanto" a metà (35 milioni) poiché il Real Madrid, oltre alle clausole di riacquisto e la possibilità di pareggiare ogni offerta, si è garantito un 50% sulla futura rivendita dell'argentino. Un affare che sarebbe stato comunque vantaggioso per i lariani rispetto ai 9 milioni che incasserebbero dal Real la prossima estate ma chiaramente non in senso assoluto: Fabregas avrebbe perso il suo calciatore migliore a pochi giorni dall'inizio del campionato per una cifra con cui, al giorno d'oggi, non si prendono giocatori del livello di Paz.
Per questo le due società si sarebbero confrontate e, insieme, avrebbero deciso di respingere l'assalto degli inglesi rifiutando la pioggia di milioni in arrivo da Londra. Il Real infatti, sempre più convinto di riportare Nico a Valdebebas, avrebbe promesso al Como di riconoscere il lavoro di valorizzazione del giocatore fatto in questi due anni con Paz: per questo è plausibile che i due club a fine stagione si siedano insieme per stabilire una cifra più congrua per il cartellino dell'argentino (30/40 milioni?) sicuramente superiore ai 9 milioni garantiti dalla clausola di recompra.