L'esterno polacco lascia l'Inter dopo solo sette mesi e riabbraccia Juric, che l'aveva già allenato alla Roma
© atalanta.it
Mancava solamente l'ufficialità, che adesso è arrivata: Nicola Zalewski è un nuovo giocatore dell'Atalanta. A comunicarlo è la stessa società bergamasca, tramite una nota pubblicata sul proprio sito: "Dopo quelli di Kossounou, Kamaldeen Sulemana, Ahanor e Sportiello, Nicola Zalewski è il quinto acquisto a titolo definitivo di Atalanta BC in questa sessione estiva della campagna trasferimenti. Il Club nerazzurro ne ha acquisito il diritto alle prestazioni sportive da FC Internazionale Milano". Stringata invece la nota dei meneghini: "FC Internazionale Milano comunica la cessione di Nicola Zalewski all'Atalanta. Il centrocampista classe 2002 si trasferisce a titolo definitivo".
Arrivato a febbraio 2025 in prestito all'Inter dalla Roma, il polacco lascia i nerazzurri dopo appena sette mesi. I nerazzurri, che solo lo scorso 23 giugno avevano versato 6,5 milioni di euro nelle casse dei giallorossi per riscattare l'esterno, ne incassano adesso ben 17: la plusvalenza dunque è di oltre 10 milioni. Accontentato quindi Juric che chiedeva rinforzi sulle fasce. Il tecnico degli orobici ha già allenato Zalewski alla Roma apprezzandone qualità e personalità. Il classe 2002, che all'Inter ha totalizzato 17 presenze (con tanto di assist all'esordio nel derby col Milan) ha firmato un contratto fino al 2030. Indosserà la maglia numero 59.
LE PRIME PAROLE
"Sono molto felice di questa nuova avventura, di far parte di questo grande gruppo e di un grande club". Sono le prime dichiarazioni di Nicola Zalewski, appena arrivato all'Atalanta dall'Inter, al canale YouTube della società bergamasca. "Darò il massimo ogni giorno, in ogni allenamento e in ogni partita - promette l'esterno 23enne -. Non vedo l'ora di iniziare e di dimostrare tutto il mio valore". Infine, le promesse al pubblico: "Impegno, sacrificio, passione e la maglia sudata sempre: a tutti i tifosi, vi aspetto allo stadio di Bergamo", chiude il nazionale polacco.
IL SALUTO ALL'INTER
Arrivano anche i saluti all'Inter tramite una post su Instagram: "Può una città, uno spogliatoio, un gruppo, diventare la tua casa in poco più di 6 mesi? Si. Milano per me è stato questo. L’Inter per me è stato questo. Dall’accoglienza nei primi minuti, all’inserimento, alla disponibilità di ogni compagno, alla premura del capitano. L’Inter non si può raccontare a parole. Va vissuta
Grazie a tutti, ho dato il massimo in ogni minuto giocato, in ogni allenamento. Sempre. Inizia per me una nuova sfida,
Ciao nerazzurri
Grazie di tutto".