Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROVE UFFICIALI

Verstappen in pole a Monza davanti alle McLaren, seconda fila per Leclerc

Dalla terza fila partiranno le Mercedes di Russell e Antonelli 

di Stefano Gatti
06 Set 2025 - 20:28
1 di 26
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

È di Max Verstappen la pole position di Monza: il pilota olandese la mette a segno con il tempo di un minuto, 18 secondi e 792 millesimi, nuovo record della pista alla straordinaria media di 264,681 chilometri orari. SuperMax beffa la McLaren, seconda con Lando Norris a 77 millesimi e terza con Oscar Piastri a 190 millesimi. Il leader australiano del Mondiale non è apparso incisivo come in altre occasioni, il suo compagno di squadra ha rischiato di uscire di scena nel Q2 sbagliando il primo time attack con un bloccaggio alla Prima Variante. Delusione difficile da celare per il team avviato al bis del titolo Costruttori 2024 e deciso a cambiare passo nel GP d'Italia. Per Verstappen, che si era nascosto nelle prove libere (e non scopre le proprie carte per la gara), si tratta della quarantacinquesima pole della carriera e della terza all'Autodromo Nazionale. Come detto, il quattro volte campione del mondo di Hasselt incornicia la pole abbassando di 95 millesimi il primato precedente che Lewis Hamilton aveva stabilito nelle qualifiche del Gran Premio d'Italia del 2020. Per la cronaca, anche Norris è sceso sotto (per soli 18 millesimi) sotto il vecchio record del sette volte iridato.

© IPA

© IPA

Quarto tempo e quindi esterno della seconda fila aperta da Piastri per Charles Leclerc che si ferma a 215 millesimi dalla pole. Il monegasco precede il compagno di squadra Lewis Hamilton che però scatterà dalla quinta fila a causa della penalità di cinque posizioni sulla griglia di partenza incassata lo scorso fine settimana in Olanda. Dalla terza fila muoveranno quindi le due Mercedes di George Russell e di Andrea Kimi Antonelli: il primo un po' indispettito dalla scelta della mescola (soft al posto della media) fatta dal suo team, il secondo arrivato in qualifica con il "fiato grosso" dopo i suoi errori di guida del venerdì.

© IPA

© IPA

Quarta fila per il sempre più sorprendente rookie brasiliano Gabriel Bortoleto (Sauber) e - curiosamente - per il suo manager Fernando Alonso con la Aston Martin. Quinta per Yuki Tsunoda (Red Bull) e come detto per il ferrarista Hamilton che da parte sua punta ad un Gran Premio d'Italia da top five ma non si fa troppe illusioni sulle sue chances di centrare l'obiettivo. 

© IPA

© IPA

La seconda metà dello schieramento di partenza monzese si apre con la sesta fila occupata da Oliver Bearman (Haas-Ferrari, primo pilota eliminato del Q2, reduce dal sesto posto di Zandvoort) e dalla Sauber di Nico Hulkenberg. Settima fila per le due Williams powered by Mercedes di Carlos Sainz e Alexander Albon. Inizierà invece dall'ottava la gara di Esteban Ocon con l'altra Haas spinta dalla power unit di Maranello e per Isack Hadjar (VISA Cash App Racing Bulls), prima "vittima" del taglio del Q1.  

© IPA

© IPA

Nona fila al via per Lance Stroll (Aston Martin) e per Franco Colapinto con la "migliore" delle Alpine. Il pilota argentino (che proprio un anno fa aveva fatto il suo esordio nel Mondiale a Monza su Williams) precede il suo compagno di squadra Pierre Gasly (vincitore esattamente cinque anni fa a Monza con Alpha Tauri e fresco di rinnovo-2028 con il team bleu) che divide con Liam Lawson la decima e ultima fila. Qualifiche inspiegabilmente deludenti per la squadra a podio con Hadjar solo una settimana fa in Olanda.

© IPA

© IPA

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri