Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

F1 OLANDA

Piastri doma Zandvoort, Verstappen e Hadjar sul podio. KO Norris, Leclerc e Hamilton

Grazie al ritiro del compagno di squadra, l'australiano va in fuga nella classifica iridata

di Stefano Gatti
31 Ago 2025 - 19:40
1 di 28
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Vittoria McLaren e disastro Ferrari alla ripersa del Mondiale in Olanda dopo la pausa estiva. Al via dalla pole position, Oscar Piastri ha comandato le operazioni per l'intera durata del Gran Premio, contenendo il ritorno finale del compagno di squadra Lando Norris che - sopravanzato da Max Verstappen allo spegnimento del semaforo - si è ripreso la seconda posizione ma si è dovuto clamorosamente arrendere con la power unit fuori uso a sette giri dalla bandiera a scacchi. Per Piastri è la nona vittoria della carriera, una in più del compagno di squadra e di Leclerc. Secondo gradino del podio quindi per Verstappen che bissa il risultato del 2024. Sul terzo gradino sale uno straordinario Isack Hadjar con la VISA Cash App Racing Bulls. Scattato dalla seconda fila, il rookie franco-algerino ha condotto una gara esemplare e senza sbavature, riportando al vertice il team di Faenza. Giornata nera per la Ferrari alla vigilia dell'appuntamento con il Gran Premio d'Italia a Monza. KO entrambe le SF-25 di Maranello. Charles Leclerc ha fatto le spese di un contatto all'uscita della curva tre con Andrea Kimi Antonelli al 54esimo dei 72 giri di gara, pochi secondi dopo il rientro in pista del monegasco dopo il suo secondo pit stop. Il pilota italiano della Mercedes è stato penalizzato di dieci secondi (e di due punti-patente) per aver provocato l'incidente. Stesso punto della pista in precedenza per l'uscita di scena di Lewis Hamilton al 23esimo passaggio. Il sette volte iridato ha fatto tutto da solo, sbattendo contro le barriere sul bordo esterno della sopraelevata sull'asfalto reso viscido dalla pioggia intermittente. In entrambi i casi è stato necessario l'intervento della Safety Car, entrata in pista anche per il ritiro di Norris nel finale. George Russell con la Mercedes e Alexander Albon (Williams) completano la top five del quindicesimo appuntamento della stagione. Oliver Bearman sesto con la Haas-Ferrari davanti alle Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Per Bearman, pilota del vivaio Ferrari che scattava dai box, si tratta del miglior risultato nel Mondiale. Solo sedicesimo Antonelli il cui tempo finale è stato maggiorato di dieci secondi per la sua responsabilità nell'incidente con Leclerc e di altri cinque per eccesso di velocità ai box.

Nella classifica del Mondiale Piloti, il vantaggio di Piastri su Norris passa da nove a trentaquattro punti: un balzo in avanti dell'australiano al quale il suo compagno di squadra deve provare a controbattere tra sette giorni a Monza.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri