© Getty Images
© Getty Images
Il pilota inglese della McLaren recupera in extremis la pole che il ferrarista aveva fissato nel primo time attack
di Stefano Gatti© Getty Images
© Getty Images
È di Lando Norris la pole position del Gran Premio di Città del Messico. Il pilota inglese della McLaren la mette a segno con il tempo di un minuto, 15 secondi e 586 millesimi e un vantaggio di 262 millesimi nei confronti di Charles Leclerc che a sorpresa si era messo davanti a tutti nel primo tentativo del Q3. Seconda fila per l'altro ferrarista Lewis Hamilton a 352 millesimi dalla pole e autore della sua miglior prestazione 2025 in qualifica davanti al connazionale ed ex compagno di squadra George Russell (Mercedes a +0,448). Al via dalla terza fila Max Verstappen (+0.484, molto deluso dalla sua performance e pessimista in vista del GP) e Andrea Kimi Antonelli che chiude a 532 millesimi da Norris con la seconda Freccia d'Argento.
Settimo tempo del Q3 per Carlos Sainz (Williams) che però pagherà cinque posizioni di penalità in griglia per la sua responsabilità nello speronamento ad Antonelli nel corso del recente Gran Premio degli USA. La sua posizione la eredita il leader del Mondiale Oscar Piastri - fin qui alle prese con un weekend decisamente sottotono - che incassa 588 millesimi dal compagno di squadra e divide la quarta fila con Isack Hadjar (Racing Bulls). Quinta fila per Oliver Bearman e Yuki Tsunoda (primo pilota escluso al taglio del Q2). Alle loro spalle Esteban Ocon (Haas-Ferrari) e il retrocesso Sainz.
Nico Hulkenberg con la Sauber apre la settima fila completata da Fernando Alonso (Aston Martin). Liam Lawson (Racing Bulls) e Gabriel Bortoleto con la seconda Sauber, prima vittima del taglio del Q1 si accomodano in ottava fila. Nona e penultima fila per Alexander Albon (Williams) e Pierre Gasly con la Alpine, mentre dal fondo scattano Lance Stroll (Aston Martin) e uno sconsolato Franco Colapinto (Alpine).