Due bandiere rosse consecutive - un tombino in rilievo - nel turno che chiude la prima giornata, allarme cambio per Leclerc
di Stefano Gatti© Getty Images
È di Lando Norris il miglior tempo nel secondo turno di prove libere sullo Strip Circuit di Las Vegas. Il leader del Mondiale dichiara le sue intenzioni e chiude il suo time attack in un minuto, 33 secondi e 602 millesimi. Dietro al pilota inglese della McLaren ci sono Andrea Kimi Antonelli con la Mercedes (staccato di soli 29 millesimi) e Charles Leclerc con la Ferrari (+0.161) che era stato il più veloce nel primo turno di prove. Nei minuti finali il monegasco (già autore di un "lungo" a metà sessione) si è fermato in un giro di lancio (curva 5) a causa di un problema al cambio, la cui entità è attualmente da valutare. Sessione in parte vanificata a tre quarti della sua distanza da una doppia bandiera rossa causata dalla necessità di sistemare un tombino nell'ultimo settore del circuito, verosimilmente spostato dalla sua sede dal passaggio delle monoposto. Era già successo nel 2023, con ritiro per Carlos Sainz per danni alla sua Ferrari nel violento impatto. La doppia bandiera rossa e le condizioni della pista (molto scivolosa di sua e ancora di più per qualche goccia di pioggia in corso d'opera) hanno impedito a squadre e piloti di finalizzare la messa a punto delle monoposto e in particolare di mettere alla frusta la mescola soft da utilizzare nelle qualifiche.
© Getty Images
A completare la top five sono stati nell'ordine Nico Hulkenberg con la Sauber in livrea speciale (+0.277) e Isack Hadjar con la Racing Bulls (ugualmente in versione one-off per Las Vegas) a 291 millesimi dal capoclassifica. Il pilota franco-algerino precede il compagno di squadra Liam Lawson, seguito in classifica da George Russell, Alexander Albon e Max Verstappen, che non è riuscito a chiudere un vero e proprio time attack. Casella finale della top ten per l'altro ferrarista Lewis Hamilton con un tempo a poco più di mezzo secondo (525 millesimi) da Norris, il cui compagno di squadra (e diretto inseguitore in classifica a meno ventiquattro punti) Oscar Piastri non va oltre il quattordicesimo tempo a quasi un secondo da Lando (891 millesimi) e non sembra quindi aver ancora trovato la via d'uscita da un periodo di scarsa vena che dura ormai dalla fine dell'estate. L'australiano è riuscito a completare un numero molto limitato di giri.