Logo SportMediaset

Seguici anche su

PROVE LIBERE 1

Libere 1 Mexico: Leclerc lancia la Ferrari, Antonelli nella sua scia

"Testacoda" in classifica per le Rosse con il monegasco davanti a tutti e il rookie Fuoco in coda

di Stefano Gatti
24 Ott 2025 - 23:54
 © Getty Images

© Getty Images

Avvio di fine settimana favorevole alla Ferrari a Città del Messico. Al termine di un primo turno di prove libere infarcito di rookie al posto dei piloti titolari, Charles Leclerc sigla il miglior tempo in un minuto, 18 secondi e 380 millesimi, precedendo di 107 millesimi Andrea Kimi Antonelli con la Mercedes e di 380 millesimi la Sauber di Nico Hulkenberg. Quarto tempo per il leader della classifica generale Oscar Piastri a 404 millesimi dalla vetta con la McLaren davanti a Gabriel Bortoleto (due Sauber-Ferrari nella top five!) e all'inglese Arvin Lindblad (+0.617) che è il migliore dei giovani in pista al volante della Red Bull che deve già restituire a Max Verstappen. In tema di rookie, non va oltre la ventesima e ultima casella l'italiano Antonio Fuoco (compagno di squadra di Leclerc in Formula 2 con Prema nel lontano 2017) al volante della Ferrari di sir Lewis Hamilton. Per il ventinovenne calabrese (pilota ufficiale Ferrari nel WEC, vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 2024) programma di lavoro mirato a provare già alcuni particolari per la prossima stagione e tempo finale a due secondi e mezzo dal compagno di squadra Leclerc.

© Getty Images

© Getty Images

Tornando nella prima parte del ranking, alle spalle del diciottenne Lindbland (attualmente settimo nel campionato di Formula 2 guidato dal nostro Leonardo Fornaroli e candidato a debuttare nel 2026 con Racing Bulls), la top ten prosegue con il settimo tempo di Esteban Ocon (Haas-Ferrari) davanti a Yuki Tsunoda (Red Bull), Franco Colapinto con la Alpine e Alexander Albon con la migliore delle Williams powered by Mercedes. Solo diciottesima quella affidata a Luke Browning, in pista nelle FP1 per Carlos Sainz, vincitore un anno fa con la Ferrari (tuttora il più "recente" successo della Rossa nel Mondiale) sul circuito intitolato ai fratelli messicani da corsa Pedro e Ricardo Rodriguez.  Il madrileno sconterà tra l'altro cinque posizioni di penalità in griglia per la sua responsabilità nell'incidente con Antonelli ad Austin.

© Getty Images

© Getty Images

Dietro ad Isack Hadjar e a Fernando Alonso (rispettivamente autori dell'undicesimo e del dodicesimo tempo), il ranking mette in fila uno dietro l'altro gli altri rookie in pista: il beniamino di casa (in attesa del rientro di Sergio Perez con Cadillac) Pato O'Ward sulla McLaren al posto di Lando Norris, il danese Frederik Vesti (Mercedes per George Russell), l'estone Paul Aron con la Alpine di Pierre Gasly, i giapponesi Ryo Hirakawa (per Oliver Bearman sull Haas) e Ayumu Iwasa sulla Racing Bulls di Liam Lawson, il già citato Browning, lo statunitense Zak Crawford per Lance Stroll (Aston Martin) e come detto il nostro Fuoco sulla SF-25 di Hamilton.