La Fia ha annunciato le sei sedi delle Sprint del 2026 con un ritorno in calendario e tre nuove location scelte per l'anno della rivoluzione
© Getty Images
Sei tracciati, di cui tre nuovi, per regalare alla F1 del 2026 Sprint Race ancora più emozionanti. Shanghai, Miami, Montreal, Silverstone, Zandvoort e Singapore, infatti, sono le sei location che la Fia ha scelto per le gare "corte" della prossima stagione, col ritorno in calendario della Sprint in Gran Bretagna a cinque anni dall'ultima presenza, e le novità di Canada, Olanda e Singapore. Un 2026 tutto da vivere con la nuova era di regolamenti, un Mondiale che inizierà nel weekend 6-8 marzo 2026 all'Albert Park di Melbourne e si concluderà invece a Yas Marina nel weekend 4-6 dicembre col GP di Abu Dhabi per 24 gare pronte a emozionare.
E Stefano Domenicali, presidente e Ceo di F1, si è detto entusiasta: "La Sprint di F1 ha continuato a crescere in impatto positivo e popolarità da quando è stata introdotta nel 2021. Con quattro sessioni competitive invece di due durante un weekend convenzionale del Gran Premio, gli eventi Sprint offrono più azione ogni giorno per i nostri fan, partner di trasmissione e per i promotori, aumentando la partecipazione e il pubblico. Nella stagione 2026 ci sarà anche una nuova era di regolamenti, quindi avere tre nuove sedi Sprint non farà che aumentare il dramma in pista. Voglio ringraziare la Fia, tutti i promotori, i nostri partner, i marshals, i volontari e i club sportivi locali per continuare a rendere lo Sprint un grande successo e non vediamo l'ora di dare ai nostri fan corse incredibili ed eccitazione nella stagione 2026”.
Di seguito il calendario completo della F1 2026, con relativi weekend di Sprint.
Data | Paese | Sede | Sprint |
6-8 marzo 2026 | Australia | Melbourne | |
13-15 marzo 2026 | Cina | Shanghai | 14 marzo 2026 |
27-29 marzo 2026 | Giappone | Suzuka | |
10-12 aprile 2026 | Bahrain | Sakhir | |
17-19 aprile 2026 | Arabia Saudita | Jeddah | |
1-3 maggio 2026 | Stati Uniti | Miami | 2 maggio 2026 |
22-24 maggio 2026 | Canada | Montreal | 23 maggio 2026 |
5-7 giugno 2026 | Principato di Monaco | Monaco | |
12-14 giugno 2026 | Spagna | Barcellona | |
26-28 giugno 2026 | Austria | Spielberg | |
3-5 luglio 2026 | Gran Bretagna | Silverstone | 4 luglio 2026 |
17-19 luglio 2026 | Belgio | Spa-Francorchamps | |
24-26 luglio 2026 | Ungheria | Budapest | |
21-23 agosto 2026 | Olanda | Zandvoort | 22 agosto 2026 |
4-6 settembre 2026 | Italia | Monza | |
11-13 settembre 2026 | Spagna | Madrid* | |
24-26 settembre 2026 | Azerbaijan | Baku | |
9-11 ottobre 2026 | Singapore | Singapore | 10 ottobre 2026 |
23-25 ottobre 2026 | Stati Uniti | Austin | |
30 ottobre-1 novembre 2026 | Messico | Città del Messico | |
6-8 novembre 2026 | Brasile | San Paolo | |
19-21 novembre 2026 | Stati Uniti | Las Vegas | |
27-29 novembre 2026 | Qatar | Losail | |
4-6 dicembre 2026 | Abu Dhabi | Yas Marina |
*soggetta a omologazione Fia