Il programma più esclusivo del marchio inglese permette di costruirsi - letteralmente - su misura uno Sport Utility secondo il proprio gusto
di Redazione Drive Up© DriveUp
La personalizzazione è da sempre una passione per gli inglesi. Dagli abiti su misura alle carrozze, la possibilità di poter realizzare secondo il proprio gusto ha un fascino che continuare a catturare gli abitanti del Regno. Abitudine che nel tempo non è cambiata ma si è solo trasferita alle automobili. Range Rover - da questi presupposti e da una recente riscoperta globale del fascino della personalizzazione - inaugura il suo programma Bespoke: su misura, letteralmente.
Come tu lo vuoi
Il processo è semplice ma non alla portata di tutti. Il cliente interessato a una Range Rover Bespoke si rivolge al proprio concessionario di fiducia, sarà poi sua premura organizzare l'incontro in Inghilterra presso la divisione specializzata in modo da poter iniziare il percorso di personalizzazione. La base di partenza però deve necessariamente essere un modello della linea SV (Special Vehicle) o Autobiography: il massimo in termini di prestazioni e lusso. Il limite poi è soltanto la fantasia. E il denaro.
Edizioni limitate
Il programma Bespoke produce anche da sé delle edizioni in tiratura ultra limitata. Tra di esse c'è la Range Rover SV Carbon che, come suggerisce il nome, celebra la fibra di carbonio. Dettagli esclusivi anche all'interno dove l'abitacolo è stato rivestito con materiali di altissima qualità assemblati con cura artigianale. Sotto il cofano - ovviamente - il motore più potente: un 4.4 litri V8 biturbo da 635 CV e oltre 750 Nm di coppia massima. Difficile aggiungere di più, anche volendolo