© Getty Images
Roger Federer è stato eletto nella International Tennis Hall of Fame per il 2026 nel primo anno in cui poteva ambire al riconoscimento. Lo ha annunciato l'organizzazione con sede nel Rhode Island. Lo svizzero - primo a vincere 20 prove dello Slam nel singolare - è stato l'unico a ottenere un numero sufficiente di voti nella categoria giocatori, mentre l'ex tennista (oggi presentatrice tv e giornalista) Mary Carillo è stata selezionata per la categoria contributor. Per entrambi la cerimonia di ammissione si terrà ad agosto. Federer è stato protagonista di quello che lui stesso ha definito "un periodo d'oro per il tennis", quando si contendeva i vertici della classifica Atp e i più importanti tornei con i rivali di sempre, Novak Djokovic e (soprattutto) Rafael Nadal. "Ho sempre apprezzato la storia del tennis e l'esempio dato da coloro che mi hanno preceduto", ha commentato Federer. "Essere riconosciuto in questo modo dallo sport e dai miei colleghi è profondamente commovente", ha aggiunto. In carriera ha vinto otto volte Wimbledon, sei l'Australian Open, cinque gli Us Open e uno il Roland Garros. "Non avevo previsto di vincere così tanti Major", ha confessato all'Associated Press. "A dire il vero, speravo di vincerne uno, all'inizio della mia carriera."