Logo SportMediaset

Seguici anche su

Tecnologie

NVIDIA fornirà a Hyundai il superchip Blackwell

L’accordo che porta oltre 260.000 chip AI in Corea del Sud coinvolge Samsung, SK e soprattutto Hyundai Motor Group. L’intelligenza artificiale entra nel cuore della progettazione, della produzione e della guida autonoma

di Redazione Drive Up
31 Ott 2025 - 10:21
 © Getty Images

© Getty Images

Nvidia fornirà oltre 260.000 dei suoi chip AI più avanzati al governo e ai principali gruppi sudcoreani, tra cui Hyundai Motor Group. La notizia, annunciata a Gyeongju durante l’APEC, consolida la posizione della società guidata da Jensen Huang come attore determinante nella corsa globale all’intelligenza artificiale. Per la Corea del Sud si tratta di un investimento strategico, voluto con decisione dal neo presidente Lee Jae Myung per sostenere la crescita economica in un momento di incertezza, soprattutto per l’effetto dei dazi statunitensi su altri settori industriali. 
L'IA arriva nelle auto e nelle fabbriche
La parte più interessante dell’accordo, per l’industria automobilistica globale, riguarda Hyundai Motor Group. Il costruttore svilupperà un supercomputer basato sulle nuove GPU Nvidia, destinato a rivoluzionare quattro pilastri operativi: lo sviluppo della guida autonoma, la gestione delle smart factories, la robotica e i software di bordo. Non si tratta di un semplice aggiornamento tecnologico. Significa riprogettare i processi industriali e i veicoli con una logica data-driven, in cui il software diventa l’elemento di differenziazione. Modelli più intelligenti, sistemi ADAS più rapidi nell’apprendimento, ottimizzazione dei tempi di produzione, minori costi di manutenzione e prodotti aggiornabili nel corso della vita tramite AI generativa.
Un nuovo asse tecnologico per l’auto del futuro
L’impatto sull’automotive europeo potrebbe essere significativo. La capacità coreana di integrare AI e hardware proprietario rende Hyundai un competitor ancora più temibile in un mercato già scosso dalle ambizioni dei costruttori cinesi. Se i marchi europei non accelereranno su software e guida autonoma, rischiano di perdere ulteriore terreno in una transizione industriale che non aspetta nessuno. La Corea vuole diventare un hub dell’intelligenza artificiale. Grazie a Nvidia, ha già trovato l’acceleratore giusto. E Hyundai sembra pronta a trasformare quella spinta in un vantaggio competitivo globale.

Ti potrebbe interessare