La nuova versione costa 20.490 euro, ha una batteria di capacità ridotta e dotazioni calibrate per l’uso quotidiano in città, completando la gamma elettrica e aprendo la strada a sviluppi simili per modelli basati sulla stessa piattaforma
di Redazione Drive Up© Ufficio Stampa
Citroën introduce la versione Urban Range della nuova C3 elettrica con l’obiettivo di offrire un punto d’accesso più conveniente al mondo delle vetture a zero emissioni. Il listino parte da 20.490 euro, una cifra che la posiziona al di sotto della variante elettrica già presente in gamma e rende il modello più competitivo nel segmento urbano.
Design invariato, novità tecniche
Pur mantenendo il medesimo aspetto esterno degli altri allestimenti, la Urban Range si distingue per una configurazione tecnica ottimizzata. Le modifiche principali si trovano nella batteria, che adotta una tecnologia LFP e una capacità di 30 kWh, riducendo il peso e i costi senza alterare il carattere cittadino della vettura.
Autonomia adeguata agli spostamenti quotidiani
L’autonomia omologata arriva a 304 chilometri nel ciclo WLTP, un valore che risponde alle esigenze tipiche di chi utilizza l’auto per tragitti brevi e ricorrenti. Si tratta di un compromesso pensato per contenere il prezzo d’acquisto e preservare la versatilità nel contesto urbano.
Allestimenti completi e possibilità di personalizzazione
La gamma si articola nelle configurazioni You, Plus e Max, ognuna orientata a un diverso livello di dotazione. L’offerta comprende elementi come climatizzazione automatica, strumentazione digitale e sistemi di assistenza di base, mentre le versioni superiori integrano schermi più ampi, telecamera posteriore e dettagli estetici dedicati. Tra le opzioni compare anche la ricarica in corrente continua fino a 30 kW, in linea con le dimensioni del pacco batterie.