Logo SportMediaset

Seguici anche su

FIORENTINA-JUVENTUS 1-1

Serie A, Fiorentina-Juventus 1-1: Mandragora risponde a Kostic, i bianconeri non ingranano

La squadra di Spalletti viene fermata al Franchi dai viola, ancora a secco di vittorie in campionato. Un punto che serve poco a entrambe le squadre

di Alessandro Gorini
22 Nov 2025 - 20:29
1 di 31
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Nell'anticipo della 12esima giornata di Serie A termina 1-1 la sfida del Franchi tra la Fiorentina e la Juventus. Bianconeri in vantaggio nel recupero del primo tempo con un sinistro da fuori area di Kostic, mentre la rete viola è stata siglata a inizio ripresa da Mandragora con uno splendido tiro sotto l'incrocio dalla distanza. Nel primo tempo il Var è intervenuto per togliere un rigore alla Juve, fischiato dall'arbitro Doveri per una trattenuta su Vlahovic. Un punto che serve pochissimo a entrambi: la squadra di Spalletti resta infatti in sesta posizione portandosi a 20 punti, -2 da Napoli e Milan che devono ancora giocare. La Fiorentina, ancora a secco di vittorie in campionato, non si smuove dal fondo della classifica, ma aggancia il Verona a quota 6. 

Vanoli, alla seconda sulla panchina viola dopo il 2-2 col Genoa, lascia un po' a sorpresa in panchina Gudmundsson e ritrova Kean in attacco al fianco di Piccoli. Nella Juve recupera Vlahovic, in campo dal primo minuto con Yildiz e McKennie a supporto. Al quarto d'ora il Var toglie un rigore alla Juve, concesso da Doveri per una presunta trattenuta di Pablo Marì su Vlahovic. Rivedendo le immagini, l'arbitro punisce il serbo che strattona per primo l'avversario. Gli animi si infiammano e Doveri è costretto a interrompere il match per cori discriminatori nei confronti del 9 bianconero. Dieci minuti più tardi occasionissima per la Fiorentina con Kean che colpisce la traversa dopo un'azione in solitaria. Al 35' incredibile occasione divorata da Vlahovic che si libera facilmente di Pablo Marì, si invola tutto solo verso De Gea, lo supera ma viene rimontato da Pongracic sul più bello. Al sesto minuto di recupero si sblocca il match: Juve in vantaggio con un gran sinistro da fuori area di Kostic che beffa un colpevole De Gea.

Vanoli corre ai ripari e a inizio ripresa inserisce Fortini al posto di Dodo. Pronti-via e dopo 3 minuti la Fiorentina pareggia con una "sassata" dalla distanza di Mandragora che si infila nel sette. Un gol che rianima la Viola, che sfiora poco dopo il raddoppio con un tiro angolato di Kean, deviato in corner da Di Gregorio. E, sul corner successivo, la Fiorentina è ancora pericolosa con un mischione in area. La girandola di cambi "addormenta" un po' il match che si risveglia all'80' quando McKennie colpisce di testa da ottima posizione con De Gea che si supera volando sotto la traversa. Nel finale, nonostante gli ingressi di Conceicao, Openda e David la Juve non sfonda e la gara si chiude sull'1-1.

IL TABELLINO
FIORENTINA-JUVENTUS
FIORENTINA (3-5-2):
De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri (37' st Viti); Dodo (1' st Fortini), Mandragora, Fagioli, Sohm (15' st Ndour), Parisi (25' st Kouadio); Kean, Piccoli (15' st Gudmundsson). A disp.: Martinelli, Lezzerini, Comuzzo, Nicolussi Caviglia, Richardson, Sabiri, Fazzini, Dzeko. All. Vanoli.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso (31' st Conceicao), Locatelli, Thuram (21' st Miretti), Kostic (21' st Cabal); Yildiz (43' st Openda), McKennie; Vlahovic (43' st David). A disp.: Perin, Scaglia, Gatti, Rouhi, Joao Mario, Adzic, Zhegrova. All. Spalletti.
Arbitro: Doveri
Marcatori: 51' Kostic (J), 3' st Mandragora (F)
Ammoniti: Fagioli (F), Mandragora (F), Parisi (F); McKennie (J), Cabal (J), Miretti (J)
Espulsi: -