Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL COUNTDOWN

Napoli, per lo scudetto pronta sfilata su lungomare con due bus scoperti

Countdown in città, dove si comincia a organizzare la festa

22 Mag 2025 - 12:26
 © Getty Images

© Getty Images

A Napoli sale la febbre... tricolore. La festa scudetto del Napoli prevede la squadra su due bus scoperti che percorreranno il lungomare Caracciolo. Il tratto, di circa 2,5 chilometri, sarà transennato e verranno posizionati quattro maxischermi nelle aree limitrofe per mostrare la sfilata a coloro che non riuscissero a raggiungere il lungomare. Sono alcuni degli elementi della delibera approvata dalla Giunta comunale, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, per l'organizzazione dei festeggiamenti in caso di titolo del Napoli - il quarto della sua storia - in vantaggio di un punto in classifica sull'Inter a 90' dalla fine del campionato. Il giorno dovrebbe essere lunedì anche se la data non è ancora ufficiale, secondo Repubblica l'organizzazione prevede l’arrivo della squadra via mare, con attracco al molo di Mergellina e successiva sfilata lungo il Lungomare. Il Comune ha stanziato in proposito 500 mila euro, che serviranno anche per allestire i tre già annunciati maxischermi per assistere al match con il Cagliari, posizionati in Piazza Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia. 

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto infatti mediante ordinanza la trasmissione in diretta del match scudetto tra la squadra azzurra e il Cagliari, in programma venerdì alle 20.45 allo stadio Maradona, sui maxischermi allestiti in tre piazze napoletane e nelle principali piazze di 53 comuni della provincia. "Il provvedimento prefettizio - si legge in una nota - è stato emanato sulla base degli esiti delle riunioni dl Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e di una proficua interlocuzione con la Lega Serie A e Dazn, al fine di consentire, al maggior numero possibile di cittadini, la visione dell'evento in una cornice di sicurezza e tranquillità".

"La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma anche in tutta l'area metropolitana. Abbiamo voluto, quindi, sostenere l'installazione di maxischermi in tanti Comuni della Città Metropolitana perché tutti i cittadini possano vivere questo momento nella gioia dello stare insieme e in sicurezza, sul proprio territorio, con la propria comunità", ha spiegato il sindaco Manfredi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri