Altre 27 volte in Serie A lo scudetto si è deciso all'ultima giornata e solo in 4 casi c'è stato il ribaltone: nerazzurri per due volte sorpassati...
Il clamoroso risvolto della 37.a giornata, col pareggio subito dall'Inter al 90', ha cucito tre quarti di scudetto sul petto del Napoli, non a caso la città è già pronta a festeggiare anche se Antonio Conte, comprensibilmente, chiede di pazientare ancora novanta minuti, quelli che si giocheranno venerdì sera: gli azzurri ospiteranno il Cagliari allo stadio Maradona mentre i nerazzurri andranno a Como.
Al Napoli basterà vincere o comunque fare lo stesso risultato dell'Inter per conquistare il quarto titolo della propria storia, la squadra di Simone Inzaghi spera invece in qualcosa che nella storia della Serie A è capitata solo quattro volte e cioè che all'ultima giornata non fosse la capolista ad alzare il trofeo. Sono infatti ventisette i precedenti in cui il campionato italiano è arrivato all'ultima giornata con due, o più, squadre ancora in corsa per lo scudetto: in ventitré casi ha vinto chi guidava la classifica anche il turno precedente, in quattro è avvenuto il ribaltone.
Se l'Inter si aggrappa proprio a questi quattro precedenti è meglio ricordare subito ai tifosi che in nessuno di questi è stata la squadra nerazzurra a beneficiarne, anzi per ben due volte ha subìto la clamorosa beffa: nel 1966/67 la sconfitta di Mantova diede via libera alla Juventus che vinse 2-1 contro la Lazio vincendo il campionato; anche nel 2001/02 furono i bianconeri (vincenti 2-0 a Udine) a sorpassare l'Inter, battuta 4-2 dalla Lazio all'Olimpico, e sopravanzata pure dalla Roma che chiuse seconda. La buona notizia, per l'Inter, è che questa volta non c'è la Juve a contenderle il titolo... Per dovere di cronaca, ecco gli altri due casi: nel 1972/73 la Juventus, vincendo a Roma, superò il Milan che perse a Verona; nel 1999/2000 l'unico caso in cui i bianconeri furono beffati: il ko a Perugia diede via libera alla Lazio.
Secondo questi precedenti il Napoli, oltre al vantaggio della classifica, ha anche quello della statistica: nell'85% dei casi in cui il titolo è stato in bilico nell'ultimo turno la capolista alla fine ha vinto il campionato. Gli azzurri, oltre a quest'anno, sono stati in corsa per lo scudetto all'ultima giornata per altre tre volte: nel 1974/75 quando però la Juve riuscì a vincere col Vicenza difendendo il punto di vantaggio sugli azzurri, che passarono a Varese; nel 1987/88 il crollo azzurro avvenne prima dell'ultimo turno quando il Milan, già primo, pareggiò col Como e approfittò ulteriormente del ko interno del Napoli con la Samp; nel 1989/90, invece, il secondo scudetto della storia napoletana col successo sulla Lazio che rese vano il 4-0 del Milan col Bari.