In campo chi ha giocato poco con il Girona: segnano Lukaku (doppietta), Lucca e McTominay
© Getty Images
Esattamente come Brest e Casertana, il Napoli torna in campo a Castel di Sangro il giorno dopo il 3-2 al Girona e vince anche l'amichevole con il Sorrento, battuto 4-0. Conte cambia quasi completamente l'undici in campo e al 21' è già avanti di due gol grazie a Lucca (12') e McTominay. Dopo la solita girandola di sostituzioni nella ripresa, ecco la doppietta di Lukaku, che entra e tra il 75' e l'85' cala il poker per i campioni d'Italia.
Il Sorrento il giorno dopo il Girona: il Napoli ripete il doppio impegno ravvicinato, esattamente come fatto sempre a Castel di Sangro con Brest e Casertana, vincendo 4-0 dopo il 3-2 agli spagnoli. Conte cambia radicalmente la formazione rispetto all'undici che ha battuto i catalani, con Neres-Lucca-Lang in attacco e la coppia scozzese McTominay-Gilmour a centrocampo. E al 12' è proprio l'attaccante ex Udinese, dopo un tentativo di Neres e un rigore chiesto ma non assegnato, a firmare il vantaggio di testa su cross di Spinazzola. Nove minuti dopo, invece, McTominay conclude in area e trova l'angolino, firmando il 2-0. Il portiere del Sorrento Del Sorbo deve poi fermare ancora l'Mvp dello scorso campionato e Lang per evitare il triplo svantaggio già all'intervallo. In avvio di ripresa, l'unico cambio è Zanoli, ai saluti e destinato al Bologna, al posto di Neres. Solo al 71' arrivano altre sostituzioni che cambiano l'undici azzurro, con Obaretin, Vergara, Contini e Lukaku. Proprio il belga, quattro minuti dopo, realizza il 3-0 che chiude i giochi deviando una conclusione verso la porta scagliata da Hasa. L'ex Inter riesce però anche a fare doppietta all'85' su cross di Zanoli: 4-0 per il Napoli e altre indicazioni positive per Conte da tutta la rosa, considerando il poker al Sorrento e il 3-2 al Girona.