Milan, per la maglia Home 2026/27 Puma torna al design classico
© Foto da web
© Foto da web
Le parole del presidente del Milan
di RedazionePaolo Scaroni, presidente del Milan è intervenuto nel corso dell'evento Sport Industry Talk organizzato da RCS: "Quando la gente vedrà lo stadio più bello del mondo accanto, nessuno penserà a quando andava a San Siro con il nonno. Le cose evolvono"
Poi, ancora sul nuovo stadio: "Noi dobbiamo riprodurre la cosa bella di San Siro: come si vedono le partite. Sono critico del Meazza, l’ho sempre considerato vecchio, ma ha un grande pregio: si vedono bene le partite. Nel nuovo stadio si vedranno meglio, perché sarà più verticale e vicino al campo. Sarà uno stadio che funziona sempre: supereremo il tema di una zona troppo piena nei giorni di partita e vuota negli altri. Vivrà tutti i giorni, come accade ai grandi stadi del Real Madrid o in Inghilterra. Sarà più confortevole, accessibile a tutti, garantirà maggiori entrate da match day senza aumentare i biglietti popolari. E farà di San Siro un nuovo capitolo della città, un quartiere verde e moderno".
Da parte del presidente rossonero anche una critica alla politica nel calcio: "Non possiamo neanche pubblicizzare le scommesse, una cosa consentita in tutto il mondo. Non dico avere una parte, che si potrebbe fare. Ma neanche pubblicizzare. E ci costa 100 milioni l'anno. La politica, ogni volta che si occupa di calcio, ci mette i bastoni tra le ruote. Sollecitazioni da proprietà americane? In America lo sport è intrattenimento più che competizione. Io cerco di spiegare a Cardinale che l'unica cosa che conta è vincere le partite, il resto è contorno. Invece negli Usa contano tante altre cose che da noi contano meno".
Domenica il Milan sarà impegnato in un sentitissimo derby d'alta classifica: "Sarà un Derby che segna un'era: il primo da co-proprietari di San Siro. Il Derby di Milano è unico al mondo, puoi vedere amici e famigliari camminare verso lo stadio indossando maglie di Inter e Milan: questo lo rende speciale ed ecco perché l’atmosfera è così bella. Quando cerco di capire perché Milan e Inter, fuori dal campo, abbiano fatto un percorso complicatissimo ma sempre in perfetto accordo, penso a Milano. Quando vado a vedere il derby vedo famiglie o gruppi con la maglia rossonera e l’altro con la maglia nerazzurra che camminano insieme. Attribuisco tutto questo a Milano: è capace di trasformare un antagonismo in campo in un clima amichevole fuori dal campo. Questa città riesce a creare un clima così positivo che ci ha consentito di realizzare il progetto stadio"
© Foto da web
© Foto da web