Logo SportMediaset

Seguici anche su

verso inter-milan

Milan, Allegri studia le mosse anti-Inter: difesa al lavoro per fermare la ThuLa

I rossoneri sfidano il miglior attacco del campionato e il tecnico lavora sulla solidità: attenzione alle fasce e ai calci piazzati

di Marco Mugnaioli
21 Nov 2025 - 10:34

12 anni dopo l'ultima volta, Massimiliano Allegri torna in panchina in un derby di Milano e lo fa col chiaro intento di cancellare la sconfitta del dicembre 2013 (1-0) che fu preludio del suo esonero avvenuto meno di un mese dopo. Durante le settimane di sosta il tecnico ha deciso la formazione che affronterà l’Inter (l’unico dubbio è sulla fascia sinistra con Bartesaghi che sembra in netto vantaggio su Estupinan) e complice l'assenza per infortunio di Gimenez rilancerà dopo oltre 100 giorni la coppia d’attacco formata da Pulisic e Leao. Ma il focus del tecnico in questi giorni non è tanto sulla fase offensiva quanto su quella difensiva, che nelle ultime partite, anche a causa dell’assenza di Rabiot, è apparsa molto meno solida di quanto avesse mostrato prima della sosta di ottobre. 

Contro i nerazzurri, che sono il miglior attacco del campionato, bisognerà alzare l'asticella dell'attenzione ma soprattutto della percezione del pericolo e per farlo Allegri ha lavorato a lungo con Tomori-Pavlovic-Gabbia, che sarà il terzetto titolare, e con gli altri difensori. 

Il primo punto toccato dal tecnico a Milanello sono stati i calci piazzati, da anni uno dei punti di forza della squadra di Chivu: finora in stagione il Milan non ha ancora preso gol da calcio da fermo, ma contro i nerazzurri, che hanno ottimi battitori e grandi saltatori, l'asticella si alzerà e quindi il tecnico ha ribadito a tutti i meccanismi del metodo misto zona-uomo che i rossoneri utilizzano da inizio stagione.

I cross però arriveranno, e in grande quantità, anche dalle fasce per cui in questi giorni il tecnico ha lavorato per trovare una soluzione alle offensive laterali dell'Inter dedicando grande attenzione alle palle aree negli ultimi 16 metri, che in campionato hanno già creato grossi problemi alla difesa del Diavolo come accaduto con Cremonese e Parma.

Impedire all'Inter di fare il suo gioco sarà impossibile, ma si potranno quanto meno limitare i danni e per questo Allegri studia ogni dettaglio con l'obiettivo di vendicare quell'ultimo derby della Madonnina deciso dal tacco nel finale di Palacio. La vendetta è un piatto che va servito freddo.