I bianconeri girano al minimo, poi il lampo dello spagnolo. Tra i rosanero flo di Dybala
La Juventus gira al minimo, ma riesce a vincere 1-0 a Palermo. Merito di un grande gol di Morata, subentrato nella ripresa per dare la sveglia ai bianconeri. L'attaccante spagnolo al 70' ha messo la palla all'angolino con un bel tiro a giro. Tre punti fondamentali che mettono in cassaforte lo scudetto: sono 14 i punti di vantaggio sulla Roma. Ora testa alla Champions con la sfida al Borussia Dortmund. Tra i rosanero flop di Dybala.
Grande giocata fa rima con Morata: così la Juventus ha risolto un match che sembrava destinato sempre più a terminare senza gol. L'ex Real Madrid non si è risparmiato quando è stato chiamato in causa e, in trenta minuti, ha fatto quello che in sessanta non erano riusciti a fare Tevez e Llorente. Lo spagnolo ha messo in campo intensità e ha spaccato in due i rosanero, anche loro in giornata relax. Una prodezza da Champions a mettere la palla all'angolino: controllo e sinistro al giro dal limite dell'area. Un gol che ricorda molto quello di Empoli, da quel giorno (era il 2 novembre) Alvaro si è preso la Juventus. Allegri e tifosi conquistati e Llorente scalzato nelle gerarchie. A Dortmund in coppia con Tevez ci sarà ancora lui con la speranza di rivivere le stesse emozioni.
Sorride la Juve che con questi tre punti ha messo sempre più in cassaforte il quarto scudetto consecutivo ed è uscita dal Barbera senza infortuni per i big: non sembrano preoccupare le condizioni di Tevez per un "pestone". La squadra di Allegri non ha giocato di certo giocato la sua miglior partita, ma ha risparmiato energie molto importanti. Mercoledì in Germania per accedere ai quarti servirà tutt'altra prestazione sul piano dell'intensità, ma dalle parti di Vinovo ne sono tutti consapevoli. Con poco turnover, il giusto, l'allenatore bianconero è riuscito a incanalare il match sui binari previsti. I ritmi sono stati lenti con Marchisio e compagni hanno sempre avuto il pallino del gioco in mano. Minimo sforzo, massima resa: proprio come con il Sassuolo lunedì scorso. Così si vincono gli scudetti, in attesa della matematica.
Dall'altra parte ha deluso un po' il Palermo: i gioielli Dybala e Vazquez non sono stati all'altezza delle aspettative. I due stanno vivendo un periodo di flessione e l'attacco rosanero non ha trovato la via del gol per la terza partita consecutiva. L'attaccante argentino ha mostrato lampi di classe con controlli da grande tecnica, ma è stato poco concreto. Il centrocampista, che sarà convocato da Conte in Nazionale, invece, è sparito dal campo dopo un buon inizio. Un problema per Iachini, una grana per Zamparini che rischia di non vendere i suoi due talenti a cifre stellari.
Barzagli 6,5 - Preciso e puntuale nei suoi primi 90 minuti della stagione dopo l'infortunio. Si candida per una maglia da titolare a Dortmund, un sorriso in più per la Juve.
Morata 7 - Trenta minuti perfetti se non fosse per il giallo che gli costerà il match di domenica col Genoa per diffida. Entra, corre, segna e va vicino alla doppietta in altre due occasioni.
Tevez 5,5 - Gioca in pantofole con la testa alla Champions. Un tiro velenoso dalla distanza nel primo tempo e una punizione nella ripresa sono troppo poco per lui.
Dybala 5 - Vale quaranta milioni di euro? Per Zamparini sì, per i bianconeri forse no. A maggior ragione dopo questa partita. Il ragazzo ha talento e margini di miglioramento, ma deve cresce ancora molto. Può imparare da Morata...
Palermo-Juventus 0-1
Palermo (3-5-2): Sorrentino 6; Vitiello 6, Terzi 6, Andelkovic 5,5; Rispoli 6, Rigoni 6, Maresca 5 (18' st Jajalo 5,5), Barreto 6 (31' st Belotti sv), Daprelà 5,5 (38' st Emerson sv); Vazquez 5; Dybala 5. A disp.: Ujkani, Milanovic, Ortiz, Bolzoni, Della Rocca, Chochev, Joao Silva, Bentivegna, Quaison. All.: Iachini 5,5
Juventus (3-5-2): Buffon 6; Barzagli 6,5, Bonucci 6, Chiellini 6; Lichtsteiner 6, Sturaro 6 (1' st Vidal 6), Marchisio 6, Pereyra 6,5, De Ceglie 6 (31' st Padoin sv); Tevez 5,5, Llorente 5 (15' st Morata 7). A disp.: Storari, Rubinho, Ogbonna, Evra, Pepe, Matri. All.: Allegri 6,5
Arbitro: Guida
Marcatori: 25' st Morata
Ammoniti: Vazquez, Andelkovic, Dybala (P); Barzagli, Morata, Lichtsteiner, Pereyra (J)
Espulsi: -