Logo SportMediaset

Seguici anche su

CDA BIANCONERO

Juventus, approvato il bilancio 2025: perdite per 58,1 milioni di euro

Rosso in forte riduzione rispetto ai 199 milioni dell'esercizio precedente grazie al ritorno in Champions League e alle cessioni

di Alberto Gasparri
07 Nov 2025 - 17:10

Con il 99,9% del capitale rappresentato in assemblea, è stato approvato il bilancio di esercizio 2025 della Juventus, chiuso al 30 giugno scorso. Il documento evidenzia una perdita di 58,1 milioni di euro, in forte riduzione rispetto all'esercizio precedente (199,2 milioni), soprattutto grazie al ritorno di partecipazione alla Uefa Champions League e dei maggiori proventi da gestione diritti calciatori. E' stata anche approvata la delibera di aumento di capitale pari al 10% del capitale preesistente, in una o più tranche, con l'assenza del diritto di opzione.

La discussione è durata quasi tre ore e si è svolta all'Allianz Stadium di Torino. Alla fine il presidente Gianluca Ferrero ha ringraziato l'ad uscente Maurizio Scanavino, che lascia il posto a Damien Comolli. "Lo ringrazio per il lavoro svolto con dedizione e passione durante anni turbolenti, siamo convinti che siano state messe basi solidi per il futuro del club", le parole di Ferrero. "Mi avete stimolato e sostenuto per fare al meglio il mio lavoro in questi anni difficili, sono contento del percorso perché abbiamo creato basi per il futuro e per i futuri successi. Ci vediamo allo stadio", ha risposto Scanavino.

Alla fine, l'assemblea degli azionisti ha votat la nomina del nuovo Consiglio d'amministrazione, che sarà composto da nove componenti, che non potranno restare in carica per più di tre esercizi. Si tratta di Gianluca Ferrero, Damien Comolli, Antonio Belloni, Guido de Boer, Laura Cappiello, Fioranna Vittoria Negri, Kerstin Andrea Lutz, Diva Moriani e Francesco Garino. Quest'ultimo è il rappresentante espresso dall'azionista di minoranza Tether, che detiene una quota del club pari all'11,5%. Gianluca Ferrero è stato confermato come presidente.

Spalletti vede quota 1000: la classifica degli allenatori con più punti in Serie A

1 di 9
© sportmediaset
© sportmediaset
© sportmediaset

© sportmediaset

© sportmediaset