Da Arthur-Pjanic a Caldara-Bonucci fino a tantissimi giovani, ecco le operazioni che hanno insospettito la Procura di Torino
L'inchiesta Juventus procede e nel mirino della Procura sono tornate le plusvalenze sospette oltre alle più recenti scoperte riguardanti il bilancio bianconero. Dalle carte si scopre che sono 22 le operazioni di mercato che sono finite sotto la lente di ingrandimento, alcune grandi e importanti come lo scambio Arthur-Pjanic col Barcellona e moltissime altre meno, riguardanti giovani calciatori ma che comunque hanno movimentato milioni di euro a livello contabile.
Quello che contesta la Procura è il valore gonfiato dei cartellini dei giocatori, garantendo così una plusvalenza maggiore a livello contabile per entrambe le società impegnate nello scambio. Un vantaggio immediato, ma che finisce con l'appesantire i bilanci del futuro facendo crescere gli ammortamenti.
Questa è la lista delle 22 operazioni finite nella lente della Procura: