I migliori rigoristi della storia: Calhanoglu sale al quinto posto e butta fuori CR7 dalla Top 10
© Getty Images | 1 - Rickie Lambert (51 rigori segnati su 54, 94%)
© Getty Images | 1 - Rickie Lambert (51 rigori segnati su 54, 94%)
Il regista turco, a rischio squalifica in vista dei playoff, salterà l'ultimo match delle qualificazioni mondiali contro la Spagna
di Pepe FerrarioUn cartellino giallo che pesa sul futuro della Turchia e può invece far felice Chivu: Hakan Calhanoglu è diffidato e dovrebbe infatti saltare il prossimo match della sua nazionale contro la Spagna, ultima sfida del girone di qualificazione in programma martedì e ormai inutile ai fini della classifica. La Turchia, che ieri ha vinto contro la Bulgaria anche grazie all'ennesimo rigore realizzato dal regista interista, ha ormai la certezza di disputare i play-off in primavera: lo scontro diretto con gli spagnoli (primi nel girone con 15 punti, 3 in più dei turchi, con una differenza reti di +19) non può di fatto cambiare la situazione, cosa per cui il peso della diffida e il conseguente rischio di dover saltare in caso di ammonizione l'appuntamento primaverile, condizionerà le decisioni del ct Montella.
© Getty Images | 1 - Rickie Lambert (51 rigori segnati su 54, 94%)
© Getty Images | 1 - Rickie Lambert (51 rigori segnati su 54, 94%)
Una decisione annunciata proprio dallo stesso Montella ("Dobbiamo essere intelligenti a gestire bene i possibili squalificati, sarebbe poco intelligente andare alla prima partita degli spareggi con qualche squalificato") e condivisa da Calhanoglu ("La gara con la Spagna? C'è la questione del cartellino giallo, e ne parleremo con il nostro allenatore. Non dobbiamo correre rischi: siamo in prima fascia, valuteremo la situazione e guarderemo avanti"). Un favore indiretto a Chivu in vista del derby con il Milan, dunque: il tecnico dell'Inter potrebbe così ritrovare il suo regista più fresco e riposato, se non già alla ripresa degli allenamenti prevista per martedì (Calhanoglu resterà comunque in ritiro coi suoi connazionali), certamente l'indomani.
Con il gruppo, già alla ripresa, ci sarà anche con tutta probabilità Dumfries. Ieri l'esterno olandese, rientrato in Italia dopo aver lasciato il ritiro dell'Olanda per un fastidio alla caviglia, non ha effettuato ulteriori esami di controllo ma ha svolto terapie con Darmian (recuperato per il Milan) e Mkhitaryan. Oggi riposerà, domani lavorerà ancora con gli altri indisponibili, mentre martedì ci sarà alla ripresa dei lavori, assieme a Lautaro Martinez e agli azzurri. A seguire, nei giorni successivi, i rientri di Sucic, Zielinski e Akanji.