Gli Spurs sconfiggono 1-0 i tedeschi, i baschi eliminano i Rangers Glasgow. Impresa dei Red Devils ai supplementari
© afp
Manchester United e Tottenham faticano terribilmente in Premier League, ma vanno a braccetto in semifinale di Europa League. Tutto semplice per gli Spurs, che conquistano la qualificazione battendo 1-0 l'Eintracht: decisivo Solanke su rigore (43'). Più tribolata la gara dei Red Devils, rimontati dal Lione che poi va sul 4-2 nei supplementari: Bruno Fernandes, Mainoo e Maguire firmano il ribaltone e il 5-4 negli ultimi istanti di partita. Amorim sfiderà l'Athletic, che batte 2-0 i Rangers.
EINTRACHT FRANCOFORTE-TOTTENHAM 0-1 (tot. 1-2)
Non era riuscito a vincere in casa, ma il Tottenham sconfigge l'Eintracht e vola in semifinale: è 1-0 a Francoforte. I tedeschi iniziano con grande impeto, poi perdono Gotze e parte della propria convinzione. Gli Spurs possono così risalire posizioni e rendersi pericolosi, con Kauà Santos decisivo nel blindare la propria porta. Il match sembra avviato verso uno 0-0 al 45', poi ecco l'errore del portiere: fallaccio su Maddison (che va ko ed esce) al 43' ed è rigore. Va sul dischetto Dominik Solanke, su indicazione di Postecoglou, e non sbaglia: è 1-0 Tottenham al riposo. Nella ripresa Bentancur sfiora il raddoppio, poi gli Spurs si chiudono a protezione del vantaggio. Soffrono terribilmente gli inglesi, con Vicario decisivo due volte su Kristensen, e Postecoglou deve correre ai ripari: dentro Danso e fuori Brennan Johnson, si alza un muro davanti al portiere. La mossa funziona visto che l'Eintracht, nonostante i concitati minuti finali e un maxi-recupero di otto minuti, non pareggia i conti. Avanti il Tottenham, che avrà la chance di raddrizzare la sua disastrosa stagione con l'Europa League.
ATHLETIC BILBAO-RANGERS 2-0 (tot. 2-0)
Prosegue il cammino dell'Athletic Bilbao, che punta alla finale casalinga e non sbaglia contro i Rangers: 2-0 in casa e qualificazione alle semifinali. I baschi attaccano subito, nonostante Inaki Williams non faccia parte dell'undici iniziale. Domina il fratello Nico, che guida ogni azione offensiva dei suoi ed è imprendibile, ed ecco la prima chance: doppio salvataggio dei Rangers, prima con Kelly e poi con Tavernier sulla linea. Ci prova anche Sannadi, che spreca una grande chance e si guadagna un penalty nel recupero: Souttar fa fallo, Sancet non sbaglia ed è 1-0 al 48' pt. Nella ripresa l'Athletic sfiora il bis, poi rischia sulla pressione offensiva rivale: Dessers spreca in rovesciata, palo per Raskin. Va vicinissimo alla rete Berenguer e, all'80', i baschi la chiudono: gol di Nico Williams e 2-0. Non ci sono altre emozioni e l'Athletic esulta per una meritata semifinale europea.
MANCHESTER UNITED-OLYMPIQUE LIONE 5-4 dts (tot. 7-6)
Non c'è nulla di semplice nella stagione del Manchester United, che va in semifinale di Europa League con un match epico: maxi-rimonta nei supplementari e 5-4 sul Lione di Fonseca. André Onana ritrova la titolarità in un Manchester United che ha perso Zirkzee, e i Red Devils la sbloccano praticamente subito. Bastano dieci minuti per colpire il Lione, con una bellissima azione manovrata: lancio dalla difesa per Bruno Fernandes, palla a Garnacho che serve Ugarte per 1-0. Da qui in poi ecco dieci minuti di furore per l'OL, che sfiora il pari con Cherki e sembra poterla riaprire. Bruno Fernandes spaventa i francesi centrando la traversa con una grande acrobazia e, nel recupero, ecco il 2-0: lancio dalla difesa di Maguire, Dalot prende posizione e beffa Lucas Perri (46' pt). Nella ripresa il Manchester United sfiora il tris con Garnacho e Onana salva su Tolisso, poi Fonseca gira il match coi cambi. Decisivo in particolare l'ingresso di Lacazette al fianco di Mikautadze, che manda in tilt la difesa dei Red Devils. Al 71' il Lione accorcia con Tolisso di testa, per poi pareggiare sei minuti dopo: Onana devia il tiro di Tagliafico, ma la palla è già oltre la linea e non serve la ribattuta di Lacazette. Siamo sul 2-2 e siamo al 77', col Lione che è in pienissima fiducia e ha una freccia sull'ala col giovane Fofana (2005). Lo United non riesce ad approfittare del rosso a Tolisso (90') e si va ai supplementari, dove succede di tutto. L'OL, in dieci, allunga con Cherki (104') e va sul 4-2: Shaw atterra Fofana, Lacazette non sbaglia al 109'. Sembra tutto finito, invece un altro rigore rimette in gioco lo United: Bruno Fernandes non sbaglia al 114' e accorcia. Nei minuti finali ecco l'apoteosi per l'Old Trafford, che assiste al 5-4 e alla vittoria dei suoi: Mainoo (119') e Maguire (121') ufficializzano la qualificazione in semifinale, contro l'Athletic Bilbao.