Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LIVE
Ultimo aggiornamento: 6 giorni fa

STASERA ALLE 21

Verso Inter-Milan LIVE: a San Siro atteso il diluvio, Inzaghi con Taremi e Asllani titolari

La gara sarà visibile stasera alle ore 21 su Canale 5 con ampio post-partita

23 Apr 2025 - 18:27

L'Inter per coltivare il sogno del Triplete e vincere il primo derby stagionale, il Milan per sperare ancora nell'Europa. La quinta stracittadina del 2024/2025 rappresenta un bivio per entrambi i club, giunti nel finale di stagione con umori decisamente diversi. Si riparte dall'1-1 dell'andata, quando Calhanoglu, con un gran gol dal limite, riprese i rossoneri passati in vantaggio grazie ad Abraham. In caso di parità al novantesimo ci saranno i supplementari ed, eventualmente i rigori. Diretta in chiaro, e in esclusiva, su Canale 5 a partire dalle ore 21. La squadra vincitrice affronterà una tra Bologna ed Empoli (i felsinei hanno vinto all'andata 3-0, giovedì il ritorno al Dall'Ara) nella finale di Roma in programma all'Olimpico il prossimo 14 maggio.  

LA DIRETTA LIVE ASPETTANDO INTER-MILAN


Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Tarem. Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao.


Grande attesa per Inter-Milan delle 21, con diretta su Canale 5 e Sportmediaset.it ma ci sarà un ampio pre-partita che si configura in due momenti: dalle 20 in streaming su Sportmediaset.it tutti i temi per l'avvicinamento al match mentre dalle 20.45 su Canale 5 (e Sportmediaset.it) le ultime notizie a ridosso del derby per poi proiettarsi in campo sulla sfida.


Stasera a San Siro previsto un omaggio a Papa Francesco, scomparso lunedì. L'Inter proietterà un filmato prima della partita, per un momento emozionante che il club nerazzurro vuole rendere indimenticabile, mentre in seguito verrà osservato un minuto di silenzio.  


Dalle ore 20 in poi, il clima in quel di San Siro non sarà dei migliori. A confermarlo anche il meteorologo Andrea Giuliacci a Sportmediaset.it. 


A causa dello svolgimento del match tra Inter e Milan, cambiano anche gli orari dei mezzi nella città di Milano. Specialmente quelli della metro M5: gli ultimi treni della linea partiranno all'1. Nessuna ripercussione invece per le altre linee che seguiranno il normale orario. In superficie le linee 16, 49, 64 e 80 devieranno.


Con il pass per la finale di Coppa Italia ormai in tasca grazie al tris rifilato all'Empoli all'andata, Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, ha preferito non sbilanciarsi: "Chi voglio in finale tra Inter e Milan? Non rispondo, abbiamo ancora una partita da giocare. In questo momento voglio solo pensare a domani, non sbagliare nulla, poi valuteremo il nostro avversario in caso di finale".


Lautaro Martínez ha realizzato 9 gol in 19 presenze contro il Milan in tutte le competizioni e potrebbe diventare solo il settimo giocatore a raggiungere la doppia cifra di reti nel derby della Madonnina dopo Andriy Shevchenko (14), Giuseppe Meazza (13), Gunnar Nordahl, Stefano Nyers (entrambi 11), Zlatan Ibrahimovic ed Enrico Candiani (entrambi 10). C'è molta attesa per la sfida con Leao, l'altro 10 del Milan. 


Quello di stasera si annuncia un derby bagnato. In serata infatti, sono attese delle piogge a partire dalle ore 20. Alle 22 nel dettaglio, l'intensità dovrebbe ulteriormente salire per quello che si prospetta come un vero e proprio diluvio.


C'è chi spera in una grande notte di Leao, chi invece sogna il Triplete. I tifosi di Milan e Inter si spaccano in vista del derby di stasera: ecco le interviste realizzate dall'inviato di Sportmediaset in Duomo.   


Simone Inzaghi ha sciolto tutte le riserve: sarà la coppia Taremi-Lautaro a guidare l'Inter contro il Milan nel quinto derby stagionale. In regia, davanti alla difesa composta Bisseck, De Vrij e Bastoni ci sarà l'albanese Asllani. 


Davide Bartesaghi, terzino del Milan Futuro, ha lasciato il ritiro di Oddo in Umbria per unirsi alla squadra che affronterà stasera l'Inter. I rossoneri, impegnati in Serie C, affronteranno nel pomeriggio il Gubbio nel match rinviato lunedì per la morte di Papa Francesco. Camarda invece, è rimasto col Milan Futuro.     


Si prospettano grandi cambiamenti di formazione nell'Inter rispetto alle formazioni annunciate alla vigilia. Inzaghi infatti, nella rifinitura ha provato Asllani in regia e Taremi in attacco al fianco di Lautaro. In difesa spazio a Bisseck, De Vrij e Bastoni.


Con quattro gol realizzati finora in Coppa Italia, Tammy Abraham è il miglior marcatore del Milan nella competizione. Questa sera proverà nuovamente i nerazzurri, già colpiti (e affondati) in quel di Riad. Il gol dell'ex Roma infatti, è stato decisivo per consegnare la Supercoppa Italiana ai rossoneri.


Come per ogni derby che si rispetti, è prevista la consueta parata di vip e personaggi istituzionali in tribuna. Non ci sarà invece alcuna coreografia.


San Siro viaggia verso il tutto esaurito per un derby che si preannuncia cruciale. Al momento sono ancora disponibili dei biglietti esclusivamente in Curva Sud, ossia il settore dedicato ai tifosi del Milan.


Massimo Callegari sarà la voce di Inter-Milan. Insieme a Massimo Paganin commenterà la partita dalle 21 su Canale 5. Queste le sue sensazioni a poche ore del match: "Un telecronista deve essere sempre pronto a tutto, anche ai calci di rigore che in un derby ufficiale di Milano non si sono mai visti nella storia. Si parla molto di quelli che inizieranno la partita ma potrebbero essere decisive le panchine. Come a Riad, quando entrò Leao e stravolse tutto. O al ritorno in campionato, con Zalewski assistman appena entrato e al debutto in nerazzurro. Alle 22 è previsto un temporale che potrebbe scuotere San Siro. Un anno e un giorno dopo il derby della seconda stella dell’Inter, stavolta padrona di casa, con il Milan aggrappato alla sua stagione e al gusto di cancellare il sogno del Triplete altrui: adrenalina ne abbiamo?"


Formazione Milan: Conceiçao recupera Walker e Loftus-Cheek ma entrambi sembrano destinati alla panchina. Confermato il 'nuovo' 3-4-3 con Abraham a guidare il reparto offensivo - IL PROBABILE UNDICI


Senza Thuram Inzaghi dovrebbe puntare su Joaquin Correa al fianco di Lautaro Martinez in attacco. Restano aperti ancora due ballottaggi: Barella-Frattesi e Acerbi-De Vrij. Il PROBABILE UNDICI


Da monitorare anche il discorso relativo ai diffidati: in casa Milan rischiano di saltare la finale in tre: Theo Hernandez, Reijnders e Terracciano. Per l'Inter attenzione invece a possibili gialli per Acerbi, Bisseck. Ci sarebbe anche Dumfries, ma l'olandese non è tra i convocati causa infortunio.


L'arbitro del match sarà Daniele Doveri. Il fischietto della sezione di Roma 1 si avvarrà della collaborazione di Meli e Alassio, con Aureliano nelle vesti di quarto uomo. In sala VAR, collegata da Lissone, la coppia Mazzoleni-Marini.


 La gara sarà visibile in esclusiva assoluta su Canale 5: fischio d'inizio a partire dalle ore 21. La telecronaca sarà affidata a Massimo Callegari con Massimo Paganin al commento tecnico. Previsto un ampio post-partita sulla stessa rete. A condurlo Monica Bertini con numerosi talent in studio. Alla moviola l'ex arbitro Graziano Cesari.


Quanto vale la vittoria della Coppa Italia? Chi alzerà il trofeo si porterà a casa nel complesso la bellezza di 7 milioni di euro. Nel dettaglio solo il successo in finale vale ben 4,6 mln. Agli sconfitti un premio di consolazione niente male: 2 milioni. - IL MONTEPREMI COMPLETO    


-In 243 sfide tra Inter e Milan tra tutte le competizioni solo in un’occasione le due squadre si sono affrontate oltre i tempi regolamentari, proprio in Coppa Italia, il 27 dicembre 2017: in quel caso, i rossoneri ebbero la meglio per 1-0 sui nerazzurri grazie alla rete di Patrick Cutrone (104’) nel primo tempo supplementare - QUI TUTTI I DETTAGLI


- Dopo una serie di sei sconfitte consecutive, il Milan è rimasto imbattuto nelle quattro sfide contro l’Inter nel 2024/25 tra tutte le competizioni (2V, 2N) e potrebbe registrare più risultati utili consecutivi nel derby della Madonnina solo per la seconda volta nelle ultime 30 stagioni, dopo la serie di 10 registrata tra novembre 2002 e aprile 2005 (7V, 3N).


-Inter e Milan si affrontano per la 29ª in Coppa Italia: il bilancio pende leggermente a favore dei rossoneri che hanno ottenuto 10 vittorie contro le nove nerazzurre con nove pareggi a completare il quadro. Questa è la terza volta che le due formazioni si incontrano in semifinale nella competizione, dopo 1985 (Milan qualificato alla finale) e 2022 (Inter qualificata).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri