Il Grifone sconfigge 3-1 l'Empoli, che era passato in vantaggio dopo dodici minuti
Continua a completarsi il quadro degli ottavi di finale della Coppa Italia, torneo che viene trasmesso in esclusiva sulle reti Mediaset. Nella penultima sfida, il Genoa non ha pietà di un Empoli che vive una crisi di risultati: toscani sconfitti 3-1 a Marassi. Aprono le danze gli ospiti con la punizione di Saporiti (12'), ma Frendrup pareggia (15') e i rossoblù dilagano nella ripresa: le reti di Marcandalli (56') ed Ekhator (83') chiudono i giochi.
Il Genoa passa il turno in Coppa Italia, volando agli ottavi di finale: 3-1 per i rossoblù, che battono l'Empoli a Marassi. Vieira schiera moltissimi titolari, dimostrando di tenere alla competizione, contro un Empoli che si affida a un mix di seconde linee e volti noti. Parte meglio il Grifone, dando vita al costante duello tra Valentin e Franco Carboni, fratelli che si sfidano sulla corsia esterna, ma la sbloccano i toscani. Siamo al 12' quando Saporiti calcia la sua punizione in porta e la conclusione spiazza Leali, reo di aver piazzato malissimo la barriera: il tiro passa infatti lateralmente rispetto al muro, mancava un uomo per proteggere al meglio la porta. Il Genoa comunque non si scompone e pareggia subito con Frendrup, che si incunea nell'area avversaria e batte Perisan per l'1-1 al 15'. Da qui in poi si accende il primo tempo, con l'Empoli che sfiora il raddoppio con Moruzzi e Guarino, mentre il Grifone va vicino alla rete con Stanciu e Carboni.
Si va al riposo sull'1-1 e Vieira inserisce il gioiellino Venturino, che è subito decisivo: sua la sponda che serve Marcandalli, bravo a incornare di testa il 2-1 al 56'. Da qui in poi controlla il Genoa, che dilaga ulteriormente quando Ekhator sostituisce uno spentissimo Colombo. I rossoblù chiudono i giochi all'83', proprio col nazionale U21: tocco vincente sull'assist di Thorsby e gol del 3-1. Entra anche Fini, altro talento della Nazionale guidata da Silvio Baldini, ma non cambia il punteggio. Vince 3-1 il Genoa, che vola agli ottavi di Coppa Italia e si regala il duello contro l'Atalanta: eliminato l'Empoli, a pochi mesi dalla storica semifinale persa col Bologna.