© IPA
© IPA
Clamorosa disfatta azzurra in Olanda, sul 3-1 espulso Lucca per proteste
di Daniele Pezzini© IPA
© IPA
Il Napoli crolla con un clamoroso 6-2 ad Eindhoven contro il Psv e incappa nella seconda sconfitta in tre giornate nella fase campionato di Champions League. La squadra di Antonio Conte mette la gara sui binari giusti subito dopo la mezzora con un bel gol di McTominay su invito di Spinazzola, ma poi si fa sorprendere dalla reazione del Psv e incassa la rimonta nel giro di una manciata di minuti: prima il clamoroso e sfortunato autogol di Buongiorno sul cross di Perisic, poi il pasticcio di Beukema che spalanca a Saibari il contropiede del 2-1.
I partenopei provano a partire col piede sull'acceleratore nella ripresa, ma dopo neanche 10' incassano il terzo gol: Mauro Junior sfrutta un buco clamoroso sulla sinistra della difesa azzurra per servire a Man l'assist che blinda il risultato. Dopo aver subito il tris, Di Lorenzo e compagni vanno nel pallone, rimangono il 10 per il rosso diretto a Lucca per proteste, dopodiché si sciolgono completamente e incassano il quarto (ancora Man), quinto (Pepi), e sesto gol (Driouech). In mezzo la rete di McTominay che gli vale la doppietta personale, ma che non rende meno pesante un ko destinato a lasciare strascichi.
IL TABELLINO
Psv-Napoli 6-2
Psv (4-3-3): Kovar; Flamingo, Schouten, Gasiorowski (1' st Obispo), Salah-Eddine (39' st Dest); Saibari (43' st Wanner), Mauro Junior, Veerman; Man, Til (39' st Pepi), Perisic (39' st Driouech).
Allenatore: Bosz
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema (12' st Juan Jesus), Buongiorno, Spinazzola (12' st Gutierrez); Gilmour (12' st Lang); Politano (28' st Neres), Anguissa, De Bruyne (39' st Elmas), McTominay; Lucca.
Allenatore: Conte
Arbitro: Siebert
Marcatori: 31' e 41' st McTominay (N), 35' aut. Buongiorno (P), 38' Saibari (P), 9' st e 35' st Man (P), 42' st Pepi (P), 44' st Driouech (P)
Ammoniti: Gasiorowski (P), Veerman (P), Spinazzola (N)
Espulsi: Lucca (N)
LE STATISTICHE
Il Napoli ha subito sei gol per la prima volta nelle competizioni europee; in generale era dal 21 dicembre 1997 (3-6 contro la Sampdoria in Serie A) che non subiva almeno sei reti in una singola partita.
Il Napoli ha subito più di quattro gol per la prima volta in Champions League; inoltre quella contro il PSV (2-6) è la più larga sconfitta dei partenopei nella competizione.
A partire dalla scorsa stagione, Scott McTominay è il centrocampista della Serie A che ha realizzato il maggior numero di gol di testa (sei) in tutte le competizioni.
A partire dalla scorsa stagione, solo Christian Pulisic (23) ha realizzato più gol di Scott McTominay (16) tra i centrocampisti della Serie A in tutte le competizioni.
Il Napoli ha perso due partite di fila tra tutte le competizioni per la prima volta da dicembre 2024 (contro la Lazio tra Coppa Italia e Serie A).
Il Napoli ha perso una partita con almeno quattro gol di scarto nelle competizioni europee per la quarta volta nella sua storia, e per la prima dal 6 dicembre 1989 (1-5 contro il Werder Brema in Coppa Uefa).
Leonardo Spinazzola ha fornito due assist con il Napoli in nove partite in tutte le competizioni nel 2025/26, già un passaggio vincente in più rispetto alla scorsa stagione (uno in 30 presenze).
Il Napoli ha perso quattro partite fra tutte le competizioni nel 2025/26, solo una sconfitta in meno rispetto a quelle registrate nell’intera scorsa stagione (cinque).
Alessandro Buongiorno è il primo giocatore del Napoli a realizzare un autogol in una partita di Champions League da Alex Meret il 3 ottobre 2023 (contro il Real Madrid).
Tre dei dei sei gol di Ismael Saibari in Champions League sono arrivati contro squadre italiane (due contro la Juventus e uno contro il Napoli).
Il Napoli ha eguagliato la propria serie più lunga di sconfitte in trasferte di fila in Champions League (quattro come tra febbraio-dicembre 2017).
Il Napoli ha perso quattro trasferte di fila fra tutte le competizioni per la prima volta da gennaio 2024 (quattro).
Il Napoli ha perso una partita con quattro gol di scarto fra tutte le competizioni per la prima volta dal 19 dicembre 2023 (0-4 contro il Frosinone in Coppa Italia).
Dennis Man è il primo giocatore di nazionalità sportiva rumena a segnare in Champions League da Claudiu Keserü l’1 novembre 2016 (vs l’Arsenal).