Super Mbappé, 5-0 al Kairat per i Blancos: 5-1 del Bayern sul Pafos, Reds ko 1-0 in casa del Galatasaray
© Getty Images
Secondo turno di Champions League ricco di goleade: dopo il 5-0 del Real Madrid in casa del Kairat (con tripletta di Mbappé) anche il Bayern travolge 5-1 il Pafos in trasferta. Il Marsiglia di De Zerbi stende 4-0 l’Ajax, 5-1 dell’Atletico Madrid sull’Eintracht. Cade a sorpresa Liverpool, 1-0 in casa del Galatasaray (a segno Osimhen). Il Chelsea è l’unica inglese a vincere, 1-0 in casa contro il Benfica: 2-2 tra Bodo/Glimt e Tottenham.
GALATASARAY-LIVERPOOL 1-0
Clamoroso ko del Liverpool, 1-0 in casa del Galatasaray. I Reds provano a schiacciare gli avversari nella loro metà campo nel primo tempo, ma al 18’ arriva l’episodio a favore dei turchi: Osimhen dal dischetto buca Alisson e fa 1-0 per i padroni di casa. Gli inglesi iniziano a mettere sotto assedio l’area avversaria, ma gli uomini di Buruk si difendono alla perfezione. La formazione allenata da Slot prova in tutti i modi a pareggiare i conti, calciando in totale per sedici volte, senza precisione. Nel finale viene anche fischiato un calcio di rigore agli ospiti (all’89’), revocato dopo controllo al Var. Passo falso del Liverpool, che resta fermo a quota 3 e viene agganciato anche dal Galatasaray.
ATLETICO MADRID-EINTRACHT FRANCOFORTE 5-1
Goleada dell’Atletico Madrid, 5-1 in casa contro l’Eintracht. Pronti via e gli spagnoli stappano subito la partita: al 4’ Raspadori segna la sua prima rete in maglia Atleti. Il raddoppio arriva al 33’, grazie a Le Normand. A pochi istanti dall’intervallo gli uomini di Simeone calano il tris: al 46’ Alvarez innesca Griezmann per il 3-0. I tedeschi sembrano già ko, ma dopo pochi minuti dal rientro in campo dopo l’intervallo accorciano le distanze con Burkardt (57’). Dopo la rete incassata i padroni di casa tornano a premere sull’acceleratore: al 70’ il secondo assist di Alvarez porta al 4-1 di Giuliano Simeone, poi all’82’ l’ex Manchester City trova anche gloria personale con il rigore del 5-1. L’Atletico sale a 3 punti e aggancia, tra le altre, anche l’Eintracht Francoforte.
PAFOS-BAYERN MONACO 1-5
Resta a punteggio pieno il Bayern Monaco, che travolge il Pafos 5-1 in trasferta. I bavaresi dominano in lungo e in largo nel corso del primo tempo, aprendo le danze al 15’ con il solito Harry Kane. Cinque minuti più tardi Guerreiro raddoppia il divario, poi al 31’ Jackson segna il suo primo gol in maglia biancorossa. Passano altri tre minuti e Kane registra l’ennesima doppietta della sua carriera, con il passivo sul 4-0 già nel primo tempo. Poco prima dell’intervallo arriva una reazione d’orgoglio dei padroni di casa, che trovano con Orsic il primo storico gol della propria avventura europea. Nel secondo tempo gli uomini di Kompany amministrano, senza infierire eccessivamente: al 68’ Olise, dopo due assist nel primo tempo, si iscrive al tabellino con il definitivo 5-1. Il Bayern vince e vola a 6 punti, Pafos ancora a 0.
CHELSEA-BENFICA 1-0
Vittoria di misura e non senza brividi per il Chelsea, che supera 1-0 il Benfica a Stamford Bridge. I londinesi provano a partire bene, ma i portoghesi mettono in campo tanta intensità. Poco dopo il quarto d’ora ecco l’episodio che decide la gara: Garnacho al 18’ crossa in area e trova la sfortunata deviazione nella propria porta di Richard Rios. Dal 20’ in poi i lusitani cercano di reagire, ma gli inglesi si difendono bene. L’assedio nel finale di secondo tempo degli ospiti porta solamente all’espulsione di Joao Pedro, che lascia in dieci uomini i Blues al 96’. Prima vittoria per il Chelsea in questa Champions League, secondo ko del Benfica.
MARSIGLIA-AJAX 4-0
De Zerbi può gioire, dopo il ko all’esordio il Marsiglia stende l’Ajax 4-0. Avvio pazzesco dei francesi, con Igor Paixao che firma una doppietta nel giro di pochi minuti: al 6’ e al 12’ il brasiliano porta subito avanti i suoi. La partita è già in cassaforte al 26’, quando Aubameyang innesca Greenwood per il tris. Gli olandesi sono sotto di tre gol all’intervallo, e nella ripresa le cose non cambiano: al 52’ Paixao torna protagonista con l’assist del poker, a firma di Aubameyang. Vince il Marsiglia 4-0 e raccoglie i primi tre punti dopo il ritorno in Champions League, Ajax a zero dopo le due sconfitte contro Inter e OM.
BODO/GLIMT-TOTTENHAM 2-2
Si salva nel finale il Tottenham, che riprende il Bodo/Glimt in Norvegia da 2-0 a 2-2. I londinesi sono in affanno nel primo tempo, e rischiano tanto dopo la mezzora: il calcio di rigore di Hogh termina però fuori. Il primo tempo si chiude senza marcature, ma le cose cambiano nella ripresa: i norvegesi si scatenano con tutto il talento dell’ex Milan Jens Petter Hauge, che al 53’ e al 66’ sigla una straordinaria doppietta. Nel mezzo, al 56’, un gol annullato a Bentancur. Gli uomini di Frank accorciano le distanze al 68’ con van de Ven, dando vita al forcing finale. Solo un’autorete di Gundersen (entrato in campo da meno di due minuti) all’89’ impedisce ai padroni di casa di portare a casa i tre punti, con gli ospiti che strappano il pari. Il Tottenham tocca quota 4, secondo pareggio per il Bodo/Glimt.
KAIRAT ALMATY-REAL MADRID 0-5
L’Almaty Ortalyk Stadion è protagonista di una serata storica, visto che il Kairat, alla sua prima stagione in Champions League, accoglie la squadra che di “coppe dalle grandi orecchie” ne ha alzate ben 15: il Real Madrid. Dopo aver affrontato un viaggio d’andata di 6.500 km per raggiungere il Kazakistan, i Blancos sonnecchiano nel primo quarto d’ora di gara e poi al 25’ trovano l’episodio che permette loro di sbloccare la gara: Mastantuono si conquista un calcio di rigore e Mbappé timbra l’1-0 dal dischetto. Sempre il francese raddoppia quindi al 52’: lancio lungo di Courtois e tocco sotto perfetto dell’ex Psg. Mbappé si divora poi la chance per il tris, mentre Guida assegna un penalty al Kairat per un presunto fallo di Ceballos su Gromyko al 67’. Il Var richiama però al monitor l’arbitro italiano, il quale cambia la sua decisione: è infatti il bielorusso a cercare il contatto e non lo spagnolo. Sempre Mbappé sigilla allora il match al 74’, con la rete che gli vale la tripletta personale: le prime cinque reti del Real Madrid in questa Champions portano tutte la firma del numero 10. Ad aggiungere i loro nomi all’elenco dei marcatori ci pensano quindi Camavinga all’83' e Brahim Diaz al 93'. Xabi Alonso vince allora 5-0 e centra la seconda vittoria in due giornate di League Phase, portandosi a 6 punti. Il Kairat resta fermo invece a zero, dopo la sconfitta all’esordio contro lo Sporting Lisbona.