Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

il regolamento

Champions, ecco chi si qualifica se la vincitrice è già qualificata dal campionato

Le due finaliste di Monaco sono già dentro, si libera un posto nella fase campionato per il club con il miglior coefficente tra i campioni nazionali

07 Mag 2025 - 22:55

A sfidarsi nella finale di Champions League in programma a Monaco il 31 maggio saranno Inter e Psg, ma entrambe le squadre hanno già aritmeticamente conquistato la qualificazione alla prossima edizione attraverso il piazzamento in campionato e quindi a chi verrà assegnato il posto riservato alla vincitrice della Coppa 2024/25? A decidere la qualificata è il coefficiente individuale dei club, ovvero il rendimento di ogni singola squadra nelle competizioni europee nel quinquennio in corso, quindi accederà direttamente alla fase campionato della competizione il club con il coefficiente più alto tra tutti i campioni nazionali delle federazioni dall’11° al 55° posto nel ranking (le vincitrici del campionato delle federazioni dal 1° al 10° posto si qualificano di diritto, ndr). 

L’anno scorso il primo club a beneficiare di questa regola è stato lo Shakhtar Donetsk, per il prossimo anno invece in pole position c’è l’Olympiacos campione di Grecia, che ha il coefficiente più alto tra tutti i club attualmente in testa al campionato nelle federazioni dall’11° al 55° posto.

I primi cinque coefficienti delle attuali capolista:
Olympiacos (GRE) – 56,500 (campione)
Bodø/Glimt (NOR) – 49,000 (campione)
Crvena Zvezda (SRB) – 44,000 (campione)
Ferencváros (HUN) – 39,000
Celtic (SCO) – 38,000

Ad insidiare il posto dei greci potrebbero essere gli scozzesi dei Glasgow Rangers, attualmente al secondo posto in campionato ma con un coefficiente più alto.

I primi dieci coefficienti di tutti i club:
Rangers (SCO) – 71,250 (2° in campionato)
Olympiacos (GRE) – 56,500 (campione)
GNK Dinamo (CRO) – 56,000 (3ª)
Shakhtar (UKR) – 52,000 (3°)
Bodø/Glimt (NOR) – 49,000 (campione)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri